Sono anni che utilizzo la pentola a pressione per microonde, ha risolto moltissimi pranzi e cene e mi ha aiutato quando i tempi di preparazione erano davvero ridotti all’osso. In pochi minuti si preparano piatti leggeri, con un notevole ed evidente risparmio sia energetico che di tempo. Le pietanze non appesantiscono e risultano estremamente saporiti. I piatti sono molto salutari e puoi cucinare tutti i tipi di verdura e molti altri alimenti fra cui i cereali (davvero molto buoni!!), pasta e carne (personalmente pasta e carne non ho mai provato a cuocerle nella pentola a pressione per microonde), senza olio e grassi, mantenendo inalterate le proprietà degli alimenti. Inoltre questo tipo di cottura consente di cucinare gli alimenti in modo gustoso e con un basso apporto calorico.
Il mio un forno a microonde, ha poche funzioni ed è sprovvisto di modalità crisp, arriva ad una potenza massima di 800 watt.
Sono questi gli accorgimenti da prendere quando si cucina con la pentola a pressione per il microonde:
- Cottura a 600 watt di potenza o al massimo della potenza.
- Non esagerare con le quantità degli alimenti
- Chiudere sempre bene il tappo, accertandosi che i ganci di sicurezza siano posizionati correttamente.
- Tenere aperta la valvola di pressione durante la cottura, per far passare l’aria.
- A cottura terminata, togliere la pentola dal forno, ruotare il pomolo del coperchio per chiudere i fori e lasciar riposare per qualche minuto
- Assicurare la corretta idratazione e umidità agli alimenti durante la cottura
- Non usare mai con cottura grill o su piatto crisp e nemmeno in forno tradizionale
Non preoccuparti anche se gli accorgimenti possono sembrare molti, in realtà non è difficile da usare.
La valvola di pressione ha 3 posizioni, puoi scegliere se tenerla tutta aperta o solo una parte. Io a seconda delle quantità degli alimenti la tengo più o meno aperta, poche quantità aperta alla prima tacca, grandi quantità tre tacche aperte, la mia pentola porta 2,8 L.
Anche se non è necessario, aggiungi sempre un po’ di acqua (la quantità dipende dal peso degli alimenti da cuocere e dai loro tempi di cottura) alle tue preparazioni, salvo quando utilizzo alimenti surgelati, in questo caso non è necessaria.
Importantissimo
È sconsigliato utilizzare l’olio nella pentola a pressione per microonde, in quanto la temperatura si alza molto e potrebbe creare dei problemi. Nella mia esperienza quasi decennale l’olio si può usare fra gli ingredienti, ne basta un cucchiaio, l’importante è aggiungere l’acqua, in quanto gli alimenti sono maggiormente idrati e si tiene sotto controllo la temperatura, controllando spesso la cottura interna hai sotto controllo l’idratazione. Questo è un passaggio importantissimo per assicurare una cottura corretta e preservare la pentola.
Per esempio quando cuocio il minestrone surgelato, verso le verdure ancora congelate nella pentola, il sale e qualche fogliolina di basilico uno zip di triplo concentrato di pomodoro e 1 cucchiaio di olio . La cuocio a 600 watt per 10 minuti quindi giro il minestrone, continuo la cottura del minestrone procedendo in questo modo, fino a raggiungere i 30 minuti di cottura. Facendo una pausa nella cottura ogni dieci minuti, mescolando ogni volta posso controllare anche il livello di idratazione all’interno della pentola, se necessario aggiungo altra acqua. A fine cottura chiudo la valvola e faccio riposare la pietanza nella pentola a pressione per microonde.
Buon Appetito!!
6 risposte a “Pentola a pressione per microonde, la conosci?”
[…] Per saperne di più su come usare la pentola a pressione per microonde leggi il mio articolo che trovi a questo link […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] servito le cosce di pollo con delle melanzane cotte nella mia fidata pentola a pressione per microonde con pomodoro, basilico e del dado granulare vegetale e qualche foglia di […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Monda taglia a striscioline gli scarti del cavolfiore lavali e lessali (io al microonde con la mia fidatissima pentola a pressione) […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Le polpette sono la felicità di tutti i bambini, ma anche degli adulti, qualsiasi siano gli ingredienti che siano al sugo o in bianco cì conquistano sempre. Queste polpette sono senza uova con scorzette di limone e pane ammollato alla curcuma e semi di girasole. Il sapore agrumato rende fresche le polpette e l’assenza dell’uovo le rende molto leggere. Con le dosi della carne ( 800 g) ho fatto 22 polpette, una parte l’ho lasciata in bianco, il resto le ho fatte al sugo. Un sugo semplice preparato con la mia fidatissima pentola a pressione per microonde. Te ne ho parlato qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
Io ce l’ho! Bianca…a dire il vero la uso poco, anche perchè uso poco il micronde. Ma grazie per questo articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, sono contenta che lo abbia trovato interessante. Io sarei persa senza, non solo i tempi di cottura sono ridotti e il sapore degli alimenti viene esaltato, grazie alla pentola a pressione per microonde anche riassettare la cucina è più agevole e veloce. Un grosso risparmio di tempo e energie, che non è poco 😅
"Mi piace""Mi piace"