La crema pasticcera è una delle preparazioni più utilizzate in cucina, è buonissima in tutti gli abbinamenti, anche semplicemente mangiata a cucchiaiate. Purtroppo però se sei intollerante al lattosio o celiaco la crema pasticcera è da evitare come la peste. Come puoi ovviare a questo ostacolo? Con una crema pasticcera senza lattosio e senza glutine. Nella ricetta di oggi ho utilizzato la bevanda di cocco, il risultato è una crema sicuramente meno lucida rispetto a quella con il latte, ma sicuramente è molto buona e aromatizzata.
Il sapore di questa crema pasticcera risulta molto delicato, e anche a mio marito che notoriamente non ama quella classica l’ha apprezzata molto. Se la fai cuocere un po’di più sembra di mangiare un budino al cocco
Io me la mangerei a cucchiaiate, e in effetti lo confesso… l’ho fatto!
Ingredienti
- 3 tuorli
- 50 g di farina di riso
- 35 g di zucchero
- 250 g di bevanda di cocco – io senza zuccheri aggiunti
Puoi diminuire la dose di zucchero di 10 o 15 g se preferisci un sapore meno dolce.
Cuciniamo
- Versa in un pentolino i 3 tuorli d’uovo, aggiungi la farina e lo zucchero.
- Mescola bene amalgamando tutti gli ingredienti.
- Aggiungi a filo la bevanda di cocco facendola assorbire completamente al composto, non devono formarsi grumi.
- Cuoci a fuoco finché non sarà addensata.
Buon Appetito!!

Aspetta ancora un momento, non andartene per favore. Voglio condividere la mia contentezza. A volte basta davvero poco per allietare le nostre giornate, il piatto preferito, della buona musica, la telefonata di una persona cara o come nel mio caso le pecore (ti farò conoscere le altre pian pianino, non sono molte tranquillo). Ieri infatti la mia felicità è stata aprire il pacco e vedere queste sei pecorelle e le loro faccette buffe. Mia mamma ha trovato queste stupende pantofole con tantissime pecorelle. E devo dire che le pantofole oltre ad essere bellissime sono anche molto comode. Credo che non ti abbia mai parlato di quanto mi piacciano le pecore, che siano vere in carne e ossa o elementi decorativi non importa, mi fanno tenerezza e mi danno tanta allegria.
Tutto è nato un giorno di un bellissimo week end di qualche anno fa dove ho conosciuto da vicino le famose pecore di Lamon, ebbene la loro tenerezza e delicatezza nel mangiare l’erba dalle mie mani, il tocco così leggero delle labbra, mi ha conquistata talmente tanto che è scoppiato il mio amore per loro. Da allora chi mi conosce bene, mi regala delle pecore e le regala alla mia piccola gioia, lei ora ha una grande passione per gli unicorni.
Il post non è sponsorizzato
2 risposte a “Crema pasticcera al cocco senza lattosio e gluten free”
Un saluto da Shaun, dunque
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤩🤩🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona