Ricetta svuotafrigo: Gnocchetti di fagioli borlotti con patate e carote, buonissimi!!

Questi gnocchi di fagioli con patate e carote, gnocchetti in realtà, sono una buonissima alternativa ai classici gnocchi patate. Buoni e proteici sono gustosissimi e perfetti per chi vuole un piatto unico differente. Ultimamente i legumi li utilizzo davvero molto in cucina, sono ingredienti adatti a primi, secondi contorni e dolci – piccola parentesi, ma quanto mi piacciono i dolci con i legumi?!? – se vuoi trovi la mia torta di fagioli qui e il mio plumcake di lenticchie qui – . In particolare trovo che i fagioli siano molto versatili, una volta frullati hanno una cremosità davvero unica. Altro fattore da non trascurare minimamente è l’economicità del piatto, con pochi euro/centesimi si ottengono dei piatti tutt’altro che banali e molto nutrienti e soprattutto molto molto buoni.

Gli gnocchi di fagioli, li avevo già preparati durante uno dei lockdown, buonissimi, ma perdindirindina (citando Hugh Grant in Notting Hill, un film di cui ho consumato il DVD) non avevo scritto la ricetta. Qualche settimana fa avevo voglia di fare gli gnocchi, ma le patate erano pochine, per la precisione 2 piccoline e anche un po’ vecchine, quindi aprendo dispensa e frigo, facendo la mia solita scansione, mi sono detta bene carote e patate e… fagioli stanno bene insieme? Oh si molto bene! In men che non si dica ecco che dopo qualche minuto mi sono ritrovata a fare i miei gnocchetti di patate carote e fagioli borlotti.

Quella di oggi è una ricetta svuota frigo a tutti gli effetti, un piatto unico buono ed economico, ho condito gli gnocchetti di fagioli con l’olio di cottura del pollo del giorno prima, anche se sarebbe meglio dire con la salsa di cottura del pollo, trovi il post sulla fondo di cottura della carne qui.

Lista della spesa

Per gli gnocchi

  • 130 g fra patate (2 piccoline) e carota (1 grande)
  • 230 g di fagioli borlotti cotti
  • Farina q. b. a seconda dell’umidità di patate, carote e fagioli. Le mie patate e carote erano bollenti, quindi la farina che ho utilizzato per l’impasto è stata 50 g di riso e 100 g di Manitoba.
  • Farina di semola per la spianatoia, che deve essere quella che raccoglie l’impasto, più quella spolverizzare gli gnocchi una volta pronti
  • Dado vegetale granulare a piacere (io 1/2 cucchiaino da caffè)

N. B. : Più fagioli patate e carote saranno caldi più sarà necessario aggiungere farina.

Per il condimento

  1. Salsa di cottura della carne, io il fondo di cottura del pollo della sera prima.
  2. Formaggio -io parmigiano- grattugiato a piacere

Cuciniamo

Prepariamo gli gnocchetti

  1. Lavare e mondare le carote e le patate, cuocerle lessarle, schiacciarle con l’apposito schiacciapatate o se preferisci con la forchetta, ma ci vuole molto più tempo e precisione, non devono rimanere pezzi interi.
  2. Frullare i fagioli ed aggiungerli alle patate e carote
  3. Unire la farina e impastare bene, finché il composto non appiccica, dividere in tanti serpentelli e tagliali per ottenere gli gnocchetti.
  4. Spostarli su un vassoio di carta e spolverizza di semola.
  5. Far riposare 30-60 Min.
  6. Bollire abbondante acqua, salare (io non l’ho fatto) e versarvi gli gnocchi, quando salgono in superficie, sono cotti.
  7. Scolarli con attenzione per non romperli.

Condiamo gli gnocchi con la salsa di cottura della carne

  1. Trasferire gli gnocchi in una padella in cui hai scaldato la salsa di cottura della carne (io pollo), mescolare delicatamente e aggiungere del formaggio grattugiato (io parmigiano)
  2. Impiattare e servire caldo

Per ottenere piccoli gnocchetti, i serpentelli devono essere molto sottili.

Hai letto il mio post sugli gnocchi di patate? Trovi tutti i trucchi per prepararli, puoi leggerlo qui

Ultimamente i legumi li utilizzo davvero molto in cucina, sono ingredienti adatti a primi, secondi contorni e dolci In particolare i fagioli, trovo che siano molto versatili, una volta frullati hanno una cremosità davvero unica.

Buon Appetito!!

5 risposte a “Ricetta svuotafrigo: Gnocchetti di fagioli borlotti con patate e carote, buonissimi!!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: