Polpette di carne al limone senza uovo

Le polpette sono la felicità di tutti i bambini, ma anche degli adulti, qualsiasi siano gli ingredienti che siano al sugo o in bianco cì conquistano sempre. Queste polpette sono senza uova con scorzette di limone e pane ammollato alla curcuma e semi di girasole. Il sapore agrumato rende fresche le polpette e l’assenza dell’uovo le rende molto leggere. Con le dosi della carne ( 800 g) ho fatto 22 polpette, una parte l’ho lasciata in bianco, il resto le ho fatte al sugo. Un sugo semplice preparato con la mia fidatissima pentola a pressione per microonde. Te ne ho parlato qui.

Gli ingredienti di queste polpette a parte il peso della carne sono a piacere a seconda del gusto personale.

Lista della spesa

Per le polpette

  • 800 g di carne trita mista manzo e suino
  • 2 fette un po’ spesse di pane – io pane alla curcuma e semi di girasole
  • Latte q. b. per ammollare il pane
  • Formaggio grattugiato q. b. a piacere – io parmigiano reggiano circa 50 g
  • 1 cucchiaino di polvere di salvia – io la mia, trovi la ricetta qui
  • Scorzette di limone non trattato
  • Aglio in polvere q. b.
  • 1 cucchiaio di dado vegetale granulare – io il mio clicca qui per la ricetta
  • 2-3 cucchiai di olio evo per la cottura

Per il sugo

  • 10 pomodori sammarzano
  • 3 coste di sedano bianco
  • 1/3 di porro
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1/2 cucchiaino da caffè raso da caffè

Io utilizzo il dado granulare vegetale per dare sapidità ai piatti poiché mio marito a causa della Sindrome di Meniere non può assumere sale (cloruro di sodio) in libere quantità. Col dado vegetale granulare riesco a dare sapore ai piatti senza eccedere col sale. Col mio dado inoltre so precisamente le dosi di sale che ho inserito fra gli ingredienti.

Cuciniamo

Le polpette

  1. Ammollare il pane nel latte, dopo l’ammollo strizzarlo bene e unirlo alla carne.
  2. Lavorare con le mani molto bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio.
  3. Formare delle polpette – io ne ho fatte 22.
  4. Cuocerle in una padella con l’olio evo  coperte.

Il sugo

  • Lavare e mondare gli ortaggi senza scolarle trasferirle nella pentola a pressione.
  • Aggiungi il dado e l’olio evo e mescola bene
  • Cuoci per 15 minuti a 600 watt, lasciando aperta la valvola della pentola a pressione per far passare l’aria, quindi controlla la cottura e mescola le verdure.
  • Gli ortaggi devono risultare immerse nei loro liquidi.
  • Continua nello stesso modo per altre 2 volte, ad ogni passaggio i liquidi diminuiranno e gli ortaggi sempre più cotti.
  • Una volta cotto frulla tutto e travasa nella padella con le polpette.
  1. Fai insaporire polpette e sugo coprendo la padella con una padella.
  2. Servire calde

Queste polpette sono ideali come secondo, ma se dimezzi le dimensioni sono perfette per una festa o apericena, servite in bianco da tuffare (o pucciare) nel sugo

Buon Appetito!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: