Vuoi un’idea per la colazione? Vuoi sapere come fare dei biscotti leggeri con pochissimo burro e zucchero, ma molto gustosi? Se la tua risposta è si ad entrambe, allora questa è la ricetta che fa per te! Biscotti maltagliati con gocce di cioccolato davvero buoni e soprattutto molto leggeri.
È tantissimo tempo che mio marito mi ha lanciato una sfida fare dei biscotti che ricordano il classico dei classici gli Oro Saiwa. Non ci sono ancora riuscita, però con questa ricetta devo che dire il sapore si avvicina un pochino al gusto degli Oro Saiwa, in più ho aggiunto delle gocce di cioccolato che li rendono ancora più golosi.
Questa è una ricetta buona e velocissima da fare. In soli 40 minuti i biscotti sono fatti cotti e pronti da mangiare!
Ingredienti
- 250 g farina tipo 1
- 1 uovo
- 80 g di zucchero
- 40 g di burro sciolto
- latte, io scremato, q. b. (Non l’ho pesato, ma direi circa mezzo bicchiere, serve solo per consentire la formazione dell’impasto.)
- 5 g di lievito per dolci
- gocce di cioccolato a piacere
Cuciniamo
- In una terrina versare tutti gli ingredienti, tranne le gocce di cioccolato, mescolarli fino a raggiungere un impasto morbido ed elastico.
- Una volta formato l’impasto aggiungere le gocce di cioccolato e impastare finché non risultano totalmente incorporate.
- Suddividere l’impasto in vari pezzi per praticità. trasferire un pezzo d’impasto alla volta sul piano di lavoro – io ho usato un tappetino in silicone delle dimensioni di un tagliere, non la classica spianatoia – e stenderlo con l’aiuto di un matterello, aggiungendo un po’ di farina per non farlo attaccare, l’ideale è ottenere una sfoglia di 5 mm.
- Tagliare la sfoglia velocemente in pezzi non omogenei e disporli su una leccarda da forno, ricoperta di carta forno. Io ho usato un secondo tappetino in silicone che sostituisce la carta forno.
- Per la cottura portare il forno alla temperatura di 180° in modalità statica, infornare i biscotti e cuocerli per 17 minuti, sfornarli e una volta freddi trasferirli in una scatola di latta per mantenerli friabili più a lungo.
Per avere la certezza di raggiungere i 5 mm di spessore ti consiglio di usare un matterello con spessori, di norma io ne uso uno da pasta di zucchero per piccole quantità come in questo caso. È più maneggevole e lo manovro meglio quando lavoro impasti di piccole quantità.
Questi biscotti li ho preparati con la mia piccola gioia, quando li abbiamo fatti aveva poco più di 2 anni e mezzo, si è divertita moltissimo a tagliare i biscotti. I maltagliati con gocce di cioccolato sono perfetti da fare con i bambini
Come rotella tagliapasta faccio utilizzare a mia figlia la rotella per la pasta di zucchero, non è affiliata ma è perfetta per tagliare gli impasti. Lei si diverte e io sono tranquilla che non si può far male.
Sapevi che mattarello è la versione dialettale di matterello che e la forma corretta per chiamare questo prezioso strumento da cucina?
Buon Appetito!!