Il plumcake con cacao noci e banane essiccate mi ricorda il banana walnut bread che prendevo sempre a colazione nei miei viaggi negli USA. Buono profumato e aromatico il plumcake di oggi non vuole essere la copia del dolce americano, ne vuole solo evocare il ricordo.
Le banane sono quelle essiccate e tritate assieme alle noci, che assieme al cacao lo rendono più goloso. È un dolce per la colazione, le banane essiccate rendono il dolce meno umido per questo è un plumcake adatto all’inzuppo, infatti non si disfa quando lo inzuppi (è proprio buono inzuppato), inoltre rimane molto soffice anche a distanza di giorni, se ben conservato.
Se vuoi provare ad essiccare le banane, ti lascio il link al mio articolo sulle Chips di banana.

Lista della spesa
- 50 g di burro
- 140 g di zucchero
- 1 bustina di lievito – io senza vaniglina
- 3 uova – io biologiche
- 4 cucchiaini di cacao amaro
- 250 g di farina di tipo 2
- 80 g di banane essiccate
- 50 g di noci
- 100 g di latte – io scremato
È importante setacciare la farina. La farina di tipo 2 tende a fare i grumi, e rischieresti di avere spiacevoli grumetti di farina in bocca dopo la cottura.
Cuciniamo
- Tritare le banane essiccate assieme alle noci e lasciarle da parte
- Sciogliere il burro a cui aggiungere le uova lo zucchero e il lievito e montare bene – io ho usato una frusta a mano, ma puoi utilizzare l’elettrodomestico che più preferisci – viene più buono se incorpora aria.
- Aggiungere la farina e il trito di banane essiccate e noci facendoli incorporare all’impasto, nel frattempo versare poco per volta il latte.
- Portare il forno a 180° in modalità ventilato e cuocere per 45 Min quindi fare la prova stecchino, se non è superata continuare la cottura per altri 5 minuti e ripeterla.
Una piccola curiosità
La mia piccola Gioia ha chiamato questo plumcake al cacao con noci e banane essiccatePan di Steic con la volpe 🦊❤️
Buon Appetito!!


7 risposte a “Plumcake al cacao e noci con banane essiccate”
L’allusione ai tuoi viaggi negli USA ha catturato subito la mia attenzione: puoi raccontarmeli, per favore?
"Mi piace""Mi piace"
Da New York fino a Key West – Da Los Angeles o San Francisco fino a Las Vegas (città visitata più volte) passando per Death Valley, Monument Valley, Sequoia Park fino allo spettacolare ferro di cavallo (Horseshoe Bene) a Page e al Gran Canyon
"Mi piace""Mi piace"
Cosa ti è piaciuto di più e perché?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma onestamente scegliere è molto difficile, ogni viaggio mi riporta a ricordi persone e situazioni pieni di emozioni.
Forse la casa di Ernest Hemingway carica dei ricordi di emozioni e testi, Il Guggenheim Museum di NY, la Death Valley e i casinò di Las Vegas da scoprire nelle loro posticce architetture che mi hanno lasciata a bocca aperta, come i brividi nella schiena visitando Alcatraz con le sue regole di non diritti. Ma anche il Gran Canyon o abbracciare una sequoia. Ordinare un caffè allo Starbucks e mangiare all’East Village una nicoise salad o il gioco di Cars Disney LA o la 66 Road percorsa su Mustang Shelby. No! Non saprei proprio cosa scegliere, e queste sono solo una minima parte di quello che ho visto negli USA.
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che tu abbia vissuto una vacanza così ricca e intensa. Grazie mille per questa risposta così dettagliata, e buona settimana! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanto a te 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volevi sapere il perché, erano un sogno che si avverava, fin da piccola sognavo di andare in USA… Ho dimenticato il sogno più grande realizzato: salire sull’Empire State Building, 2 volte
"Mi piace""Mi piace"