Farro autunnale con funghi Portobello e ceci

Il farro è un cereale molto versatile, adatto ad insalate estive o zuppe con legumi. La ricetta di oggi è il farro con funghi Portobello e ceci. Un farrotto autonnale che può essere anche cotto anche nel microonde nella pentola a pressione per microonde.

Il farrotto con funghi Portobello e ceci è molto leggero ed è un piatto unico anche adatto per la  schiscetta ( porta pranzo) da portare in ufficio.

Con queste dosi abbiamo mangiato io e mio marito e c’è la porzione per il pranzo in ufficio

Ingredienti

Dosi per 3 persone.

  • 240 g di farro
  • 180 g di ceci cotti
  • 160 g di funghi Portobello o la cappella di un singolo fungo
  • 1-2 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 Cipolla
  • Una manciata di foglioline di prezzomolo
  • Dado granulare vegetale oppure brodo vegetale – io ho messo il mio dado
  • Sale q. b. – Io non l’ho messo

Cuciniamo

In padella

  1. Mondare aglio cipolla e prezzemolo (lavando le foglioline). Lasciare qualche fogliolina da parte.
  2. Tritarli assieme.
  3. Mondare i funghi e tagliarli a cubetti,
  4. Spostarli in una padella dal bordo alto, in cui hai già versato l’olio, con i ceci  e il trito di aglio cipolla e prezzemolo.
  5. Saltare velocemente, quindi aggiungere farro e un mestolo di brodo vegetale
  6. Procedendo aggiungendo il brodo finché il farro non è cotto, seguendo i tempi di cottura.
  7. Aggiustare di sale e aggiungere il resto del prezzomolo tritato, mescolare.
  8. Servire

Puoi utilizzare il dado vegetale al posto del brodo, aggiungendolo direttamente in padella, utilizzandolo secondo le quantità consigliate, se usi quello confezionato, un cucchiaino se scegli quello fatto in casa. Quindi procedere con mestoli di acqua per la cottura del farro.

In pentola a pressione per microonde

  1. Mettere tutti gli ingredienti nella pentola a pressione per microonde, assieme a mezzo litro di acqua.
  2. Cuocere secondo i tempi di cottura del farro a 600 watt lasciando la valvola di pressione sul tappo aperta per far uscire l’aria.
  3. Ogni 15 minuti controllare l’idratazione del farro, se necessario aggiungere altra acqua.
  4. Non deve mai cuocere senza acqua.
  5. Una volta cotto il farro servire.

Per saperne di più su come usare la pentola a pressione per microonde leggi il mio articolo che trovi a questo link

Il farrotto con funghi Portobello e ceci che vedi in foto è cotto nella pentola a pressione per il microonde

Io non ho tolto le branchie o lamelle del fungo Portobello

Buon Appetito!!

4 risposte a “Farro autunnale con funghi Portobello e ceci”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: