Un condimento per la pasta o una crema spalmabile? Questo pesto di verdure e limone è molto versatile, puoi utilizzare la verdura che preferisci. Se hai la salsa di cottura della carne del giorno prima viene più goloso, se non ce l’hai nessun cruccio, è buonissimo lo stesso. Il pesto di verdure diventa a seconda delle tue esigenze una salsa per i crostini, le bruschette e le gallette per un antipasto o aperitivo oppure il condimento per la pasta.
Anche questa è una delle ricette che amo tanto, non cui le dosi degli ingredienti sono totalmente a piacere di chi cucina.
Il pesto di verdure lo faccio in vari modi. Di seguito trovi gli ingredienti e le varianti

Io faccio questo pesto con cicoria (come quello in foto), spinaci, cavolo nero, cime di rapa, bieta, uso un tipo di verdura a foglie per volta, per far sviluppare maggiormente la confidenza ai sapori di mia figlia. Questa ricetta a cui sono molto legata, ho iniziato a farla, quando mia figlia aveva finito da poco lo svezzamento, era davvero piccina. Ricordo che per farle mangiare le verdure, mi sono inventata questa ricetta e per mia fortuna alla mia piccola gioia la pasta condita con il pesto di verdura piace moltissimo. È un modo simpatico per farle mangiare tutte le verdure, anche quelle più amarognole. E pensa che grazie a questa ricetta mangia tranquillamente i cibi verdi.
La ricetta è facilissima da fare, all’occasione può anche essere svuotafrigo, inoltre è anche molto economica il che non guasta.
La versione base per quando mi voglio disintossicare è con cicoria o cime di rapa olio, succo di limone (per me metto il succo di mezzo limone) e una spolverata di formaggio grattugiato. Con questa versione condisco la pasta. Se vuoi arricchire e rendere più goloso il pesto di verdure, aggiungi la salsa di cottura della carne e il formaggio grattugiato quando frulli le verdure.
Puoi usare le verdure fresche o surgelate. Io tengo sempre delle verdure in congelatore, sia per emergenza che per praticità.
Lista per la spesa
- Verdura a foglia – 4 cubetti di verdure surgelate
- Ol’io evo – io ne metto un cucchiaio
- Succo di limone a piacere
- 40 g Mandorle
- Formaggio grattugiato
Se non ti piace puoi ometterlo è buono in ogni caso
Cuciniamo
Per rendere il pesto di verdure più leggero lesso le verdure, le frullo con il succo di limone e l’olio evo.
- Lessare le verdure
- Frullarle con l’olio evo
- Aggiungere il succo di limone e mescolare
- Aggiungere il formaggio grattugiato se lo usi come crema per i crostini.
- Se lo usi come condimento per la pasta spolverizza la pasta cinsita con il formaggio grattugiato una volta condita col pesto.
Se vuoi un pesto più sfizioso
- Lessa le verdure.
- Ripassale in padella con un po’ di olio evo o l’olio della carne.
- Trita le verdure ripassate con le mandorle
- Aggiungi il succo di limone.
- Aggiungi il formaggio grattugiato e trita per amalgamare gli ingredienti.
- Condisci la pasta o spalmalo su bruschette.
Buon Appetito!!
