Cavolfiore gratinato con cavolini di Brouxelles e Emmental

Le ricette per cucinare al meglio il cavolfiore sono davvero infinite, ma fra tutte i cavolfiori gratinati è il modo più goloso per mangiarli. Non c’è bisogno però di acquistare il cavolfiore solo per farlo gratinato, puoi utilizzare anche l’avanzo del giorno prima, aggiungendo dei cavolini di Brouxelles un po’  di formaggio e della besciamella, ecco che da avanzo diventa una vera e propria ricetta protagonista della tua tavola.

Se hai del cavolfiore lessato e non sai come utilizzarlo perché non hai voglia della solita insalata, il cavolfiore gratinato con cavolini di Brouxelles e Emmental  è la ricetta che ti consentirà di svuotare il frigo e avere un piatto molto gustoso allo stesso tempo.

Con queste quantità viene un piccolo sformato, la pirofila in pirex che vedi in foto non è grandissima è 12 x 16 cm.

Lista della spesa

  • 1/2 cavolfiore lessato di cui 1/3 frullato
  • Circa 20 cavolini di Brouxelles
  • 50 g di Emmental tagliato a cubetti
  • 1 cucchiaio Olio evo
  • Aglio e cipolla in polvere, prezzemolo essiccato a piacere
  • 1 noce di burro (non di più)
  • Formaggio grattugiato q. b. – io parmigiano
  • Pan grattato q. b. – io senza glutine
  • Sale – io non l’ho messo
  • Pepe a piacere

I cavolini di Brouxelles non li peso mai, trovo molto più divertente e veloce contarli

Puoi sostituire l’emmental con il formaggio che preferisci, provalo con la provola o una toma piemontese. Io non l’ho aggiunto, ma puoi pepare il piatto a piacere per donargli un gusto più vivace.

Per la besciamella

  • 1 noce di burro
  • 20 g di farina – io di riso
  • 200 g di latte – io scremato
  • Noce moscata q. b.
  • Sale – io non l’ho messo

Cuciniamo

  1. Frulla 1/3 del cavolfiore e condiscilo con olio, aglio, cipolla e prezzemolo quindi accantonalo per il momento.
  2. Mondare e lavare i cavolini di Brouxelles tagliarli a metà e lessarli, quindi scolarli.
  3. Nel frattempo far sciogliere la noce di burro in una padella e trasferirvi il cavolfiore frullato e condito col resto del cavolfiore e i cavolini di Brouxelles, far saltare e insaporire per qualche minuto, aggiustare di sale.
  4. Spegnere il fuoco. Far freddare e aggiungere l’emmental tagliato a cubetti, mescolando per amalgamare.
  5. A parte prepara la besciamella. Sciogliere la noce di burro aggiungervi la farina e la noce moscata, mescolare per incorporare gli ingredienti.
  6. Versare a filo il latte, aggiungere il sale e cuocere a fuoco dolce finché non si addensa, ora la besciamella è pronta.
  7. Aggiungere un cucchiaio di besciamella ai cavolfiori con i cavolini di Brouxelles e mescolare.
  8. Quindi trasferirli in pirofila da forno ricoperta di carta forno.
  9. Quindi ricoprire con la restante besciamella spolverizzare di pangrattato e poi di formaggio grattugiato.
  10. Portare il forno a 180° e infornare. Quando si forma la crosticina in superficie spegnere il forno.
  11. Se dovesse essere necessario attivare la funzione grill finché non si forma la crosticina.
  12. Servire caldo.

Per disporre in modo ottimale la carta forno nelle pirofila, ti consiglio di bagnarla e strizzarla bene. Sarà più facile disporre gli alimenti in modo omogeneo nello stampo.

Buon Appetito!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: