Ricetta svuotafrigo: Parmigiana di zucchine senza frittura in padella

La parmigiana di zucchine è una variante della classica e più tradizionale parmigiana di melanzane, si prepara in pochissimo tempo ed è veramente buona e gustosa e di sicuro successo

Pochi ingredienti come zucchine, mozzarella, formaggio grattugiato, basilico e ragù di carne, quando devi consumare le zucchine e in frigo hai del ragù avanzato, o la mozzarella è prossima alla scadenza questa ricetta è perfetta. Come tutti i tortini ha il vantaggio di essere preparato con largo anticipo, anzi se preparata il giorno prima è ancora più buona, si può preparare sia in forno che in padella. Oggi ti propongo una versione in padella, se utilizzi poche piccole accortezze come un timer e un coperchio (meglio se di vetro per controllarne la cottura) vedrai che la parmigiana si cuoce da sé e non devi nemmeno seguirla più di tanto.


Il risultato nella consistenza è molto simile ad una parmigiana di melanzane. Questa versione della parmigiana di zucchine è light e veloce senza frittura e senza grigliare le zucchine, i tempi di preparazione si riducono al taglio delle zucchine della mozzarella e alla disposizione degli ingredienti nella padella prima della cottura.

Lista per la spesa

  • 300 g di zucchine
  • 2 mozzarelle da 100 g tagliate a cubetti (io a basso contenuto di sale e grassi)
  • Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere (io stagionato 13 mesi)
  • Ragù di carne
  • 4 -5 Foglie di basilico
  • 2 cucchiai di Olio evo
  • Sale q. b.

Per questa ricetta ho utilizzato un ragù di carne, se preferisci provala con un ragù di verdure tritate che avevo in frigo o un sugo semplice.

Cuciniamo


  1. Lavare e mondare le zucchine quindi tagliarle.
  2. Tagliare la mozzarella a dadini.
  3. Versare l’olio nella padella assieme a 2 cucchiai di ragù spalmando entrambi gli ingredienti fino a coprire tutta la superficie del fondo della padella.
  4. Disporre le rondelle di zucchine in modo ordinato su tutto il fondo della padella, ricoprirle in sequenza con il ragù, la mozzarella, il formaggio grattugiato infine il basilico spezzettano a mano.
  5. Ripetere l’operazione finché non finiscono le zucchine, quindi completare l’ultimo strato col ragù e i dadini di mozzarella rimasti per ultimo spolverizzare con il Parmigiano.
  6. Cuocere la Parmigiana di zucchine coprendo la padella con un coperchio, per almeno 40 minuti a temperatura medio bassa.
  7. Controllare la cottura della parmigiana di zucchine, se necessario continuare la cottura.
  8. Se dovesse risultare liquida alzare la temperatura, il risultato deve essere come quello in foto.
  9. Servire calda.

Io ho utilizzato una padella da 24 cm.

Puoi tritare la mozzarella, per distribuirla su tutta la superficie più agevolmente.

Cuocendo la parmigiana di zucchine in padella di consiglio di tagliare le zucchine a rondelle per disporle più agevolmente nella padella.


Buon Appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: