Halloween, lo confesso, non è una festa che amo in modo particolare, ma anch’io voglio darvi la mia interpretazione per quest’anno delle ricette per questa “orrenda e spaventosa festa“. La mia proposta per questo Halloween ( in realtà preferisco molto di più la festa di Ognissanti) è una zuppa molto saporita e speziata adatta a una cena tra adulti . Ho già detto che questo per me è un periodo in cui zuppe e minestre sono spesso presenti nella mia tavola, non potevo pertanto non pubblicare la zuppa di zucca ceci funghi con crostini di pane

Lista per la spesa
160 g di ceci crudi ammollati o cotti
- 160 g di ceci crudi ammollati o cotti
- 200 g di zucca – io Butternut
- 30 g di funghi secchi rinvenuti in acqua tiepida
- Aglio in polvere q. b.
- Cipolla in polvere q. b.
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato – io essiccato
- Curcuma q. b.
- 1 cucchiaino di dado vegetale granulare – io il mio trovi il link qui
- 1 cucchiaio di Olio evo per la zuppa + 2 per i crostini
- Pane raffermo quantità a piacere
Cuciniamo
- Cuocere la zucca in microonde a 600 watt per 10 minuti. Quindi farla raffreddare un pochino, sbucciarla eliminando i semi e i filamenti se presenti.
- Mettere abbondante acqua circa 1 l in un tegame capiente, aggiungere i ceci la zucca e i funghi e il resto degli ingredienti, cuocere finché i ceci non sono cotti o almeno 30 minuti.
- Nel frattempo tagliare il pane raffermo a cubotti, e tostarlo in padella con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e la cipolla secchi.
- Impiattare la zuppa e a parte servire i crostini di pane.
L’unione di erbe aromatiche e spezie ha dato alla zuppa un vivace sapore piccante in bocca, anche se la capsicina non è presente. Se hai piacere aggiungi del pepe macinato, il gusto sarà ancora più pimpante, ma prima assaggia sia la zuppa che i crostini.
Se ti avanza la zucca condiscila in insalata con prezzemolo, aglio e cipolla in polvere aggiungi olio evo, salsa di soia e se ti piace dell’ aceto balsamico.
Buon Appetito!!


8 risposte a “Zuppa di zucca ceci funghi con crostini di pane”
Sai che qua in Sardegna per Ognissanti abbiamo delle tradizioni tutte nostre? Che poi in realtà son molto simili a quelle di Halloween, anche se più austere e semplici. A intagliare la zucca (anzi zucchina verde troppo cresciuta) mi hanno insegnato mamma, nonne e zie. Ed era bello da bambini andare a chiedere “prugadoriu” nelle case. Ma noi si fa il 1 novembre, di giorno, e nessuno si traveste. 😉
Penso che tutto derivi da riti pagani propiziatori del raccolto o sicuramente tutto discende dai Celti. Ma comunque sia… La tua zuppa è perfetta per questi giorni uggiosi da passare in casa. Trasmette calore e comfort. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai raccontato una tradizione che ignoravo totalmente, grazie mia cara Gavinedda, mi piace conoscere nuove usanze. Sono contenta che ti piaccia la mia zuppa 😉
Buona giornata cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oggi al supermercato ho comperato la “vellutata” di zucca, credo che sia il periodo giusto per godersela.
Ho dimenticato di comperare la zucca per fare un buon risottino, rimedierò la settimana prossima.
Ciao Dona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La zucca ora la fa da padrona 😃
… La prossima settimana vengo a pranzo da te 😉
Buon fine settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Porta il dolce.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certo, alla zucca… per rimanere in tema!
Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche io amo Halloween 🎃. Ma la tua zuppa proprio si. Buon sabato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara … Buon sabato anche a te 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona