I miei pancake allo yogurt senza uova né burro, si preparano senza bilancia, perché sono pesati con un cucchiaio, vi stupiranno per la loro sofficità e bontà esattamente come hanno stupito me. Sono veramente molto semplici da preparare, se siete alla ricerca di una ricetta per pancake facile e veloce, questa fa al caso vostro, ci vorranno solo 5 minuti per preparare l’impasto. Per una colazione golosa ma light vi basteranno un cucchiaio una ciotola e una padella, io consiglio una padella antiaderente. Di ricette per pancake in rete ce ne sono davvero moltissime, dolci e salate vegane e non, io stessa ne ho fatte parecchie. Come avrete capito mi piace sperimentare molto, mi diverte creare nuovi abbinamenti tra ingredienti e sapori e devo dire che questi pancake allo yogurt senza uova né burro, mi hanno davvero conquistata, sono nati perché volevo preparare i pancake ero senza uova in casa ma avevo due vasetti di yogurt prossimi alla scadenza che volevo utilizzare subito, si sono rivelati una gustosissima e divertente da preparare ricetta svuota frigo.
Sono assolutamente da provare, semplicemente favolosi buoni, soffici e leggeri … al bacio.
Puoi usare lo yogurt che preferisci, se lo scegli alla frutta ti consiglio quello con la frutta frullata, l’impasto risulterà più liscio.
Ingredienti
- 2 vasetti di yogurt – io alla banana frullata
- 2 cucchiai di olio di semi + quello per ungere la padella- io olio di semi di mais
- 4 cucchiaini rasi di zucchero
- 1 cucchiaino da caffè di bicarbonato
- 3 cucchiai di farina – io tipo 1
I miei cucchiai di farina erano molto carichi
Cuciniamo
- Travasare lo yogurt in una ciotola
- Aggiungere l’olio di semi. lo zucchero e il bicarbonato. Facendo attenzione di incorporarli uno per volta prima di passare all’ingrediente successivo. Io ho usato un cucchiaio per mescolare.
- Versare un cucchiaio di farina alla volta in un setaccio (io ho usato un colino capiente), intervallando l’operazione di setacciare a quella di mescolare il composto, per non far formare grumi. Procedere così fin quando si è unita tutta la farina.
- Lasciare riposare l’impasto.
- Nel frattempo ungere una padella con l’olio e scaldarla, quindi procedere con la cottura.
- Versare un cucchiaio di impasto per pancake, cuocere due minuti per lato.
- Servire caldo o freddo
Ricordati di aggiungere all’impasto un ingrediente alla volta avendo cura di incorporarlo bene prima di passare all’ingrediente successivo.
Se usi una farina senza glutine, non è necessario setacciarla, ma ricorda di metterne un cucchiaio alla volta nell’impasto incorporandola bene prima di aggiungere il cucchiaio successivo.
Puoi farcire questi golosi pancake con quello che preferisci. Noi li abbiamo gustati al naturale.
Buon Appetito!!

7 risposte a “Pancake allo yogurt senza uova né burro facilissimi da preparare”
[…] Se cerchi una ricetta per una merenda sana e sfiziosa per i tuoi bambini sei nel posto giusto, questi pancake senza uova sono veramente irresistibili ma anche leggeri, perché sono pancake senza uova, simili a quelli che ti ho proposto qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
Hanno un aspetto molto appetitoso, complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee wwayne… oltre ad essere belli nell’aspetto sono anche molto buoni 😋😋😋
Buona domenica 😃
"Mi piace""Mi piace"
Non ho dubbi, li hai fatti tu! 🙂 Grazie a te per la risposta, e buona Domenica anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, davvero! ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Anche i pancakes sono molto popolari in Finlandia. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo, poi secondo me la cosa bella è l’interpretazione e la farina che li rendono una pietanza sempre nuova 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona