È da un po’di giorni che penso ad una torta con i corn flakes, volevo un effetto particolare, la volevo bicolore con cacao e scorzette di limone. Ieri ho fatto questa torta zebrata l’ho cotta a bassa temperatura, e devo dire che il risultato è veramente eccezionale!
Non è un dolce che si prepara in 5 minuti, come tendenzialmente sei abituato a leggere nei miei articoli, qui il tempo ci vuole fra una cosa e l’altra circa 40 minuti per la preparazione, ma non spaventarti il procedimento è vero è lungo, ma la torta è facilissima da fare. più che altro i tempi sono dettati dal montare gli albumi a neve e dall’incorporazione degli stessi albumi nell’impasto, nonché dalla procedura per versarlo nello stampo. Poi ci vogliono altri 70 minuti di cottura. Non avertene a male, dovrai sporcare molte ciotole, ma il risultato beh… vale proprio la pena. Credimi!!

Il risultato è una torta spugnosa, soffice e molto molto molto buona. Per me è stato anche un modo per svuotare la dispensa da farine e da corn flakes che avevo da qualche tempo. Quindi è anche una torta svuota frigo.
Lista per la spesa
- 70 g di corn flakes tritati + 30 g di corn flakes interi + una manciata per decorare
- 3 uova
- 130 g + 30 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci – io senza vaniglina
- La scorsa di un limone grattugiato – io biologico
- 30 g di olio di semi -, io olio di semi di girasole
- 90 g di farina Manitoba
- 40 g di farina di semola integrale rimacinata
- 60 di farina di riso + 10 g
- 130 g di latte
- 10 g di cacao amaro
- Zucchero a velo q. b.
Avrai bisogno di due ciotole per la lavorazione dell’impasto, più il bicchiere per montare gli albumi, se come me usi la frusta del frullatore ad immersione.

Cuciniamo
- Frullare finemente 70 g di corn flakes e lasciarli da parte.
- Separare gli albumi dai tuorli.
- Montare a neve gli albumi con 30 g di zucchero, devono risultare molto fermi, come se facessi delle meringhe.
- In una ciotola a parte unite ai tuorli i 160 g di zucchero, il lievito, la scorza di limone grattugiata, l’olio di semi montando per amalgamare gli ingredienti e incorporare aria (io ho usato le fruste elettriche)
- Unire al composto (setacciando) le farine tranne i 10 g di farina di riso e il cacao amaro, infine aggiungi il latte.
- Montare bene gli ingredienti, devi ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
- Quindi incorporare con delicatezza gli albumi montati a neve, praticando un movimento concentrico dal basso verso l’alto.
- Dividere il composto in due metà in un aggiungi il cacao amaro, mescolando delicatamente sempre con giri concentrici dal basso verso l’alto, finché il cacao non è totalmente incorporato.
- Nell’altra ciotola aggiungere i 10 g di farina di riso e procedere come nel caso del cioccolato. Una volta incorporata la farina unire i 30 g di corn flakes all’impasto.
- Imburrare uno stampo per dolci (io ne ho usato uno da 22 cm) e portare il forno alla temperatura di 140° in modalità ventilata.
- Nel frattempo versare gli impasti nello stampo, iniziando con quello chiaro, poi quello scuro proseguendo finché non terminano, finendo con l’impasto al cacao.
- Sull’impasto centrale (al cacao) adagiare delicatamente dei corn flakes, giusto una manciata e infornare una volta che il forno ha raggiunto la temperatura.
- Cuocere per 1 h e 10 minuti quindi fare la prova stecchino. Se superata spegnere il forno, io ho lasciato la torta nel forno spento per 15 – 20 minuti.
- Sfornare e togliere dallo stampo, una volta fredda spolverizzare con dello zucchero a velo.
- Servire
Buon Appetito!!


