Gnocchi di broccoli autunnali senza patate | Cooking Dona

Il giovedì chiama gli gnocchi e allora sia giovedì a pranzo si mangiano gnocchi, ma gnocchi di broccoli! Ricetta facilissima da preparare per tutti dal risultato totalmente autunnale. Una ricetta buona leggera e molto semplice da fare.

Non hai ancora preparato gli gnocchi e non sai come fare? ti consiglio di leggere il mio post dove ti svelo i segreti di mia nonna, qui il link. Gli gnocchi sono molto divertenti da fare soprattutto con i bambini in casa, sono un ottimo modo per cucinare assieme a loro e per farli rilassare. Io per prima mi rilasso e mi diverto a farli!

Gnocchi di patate

Oggi gli gnocchi sono di broccoli senza patate o uova con farina di semola e non utilizzo uova nell’impasto, solo patate e semola integrale rimacinata con l’aggiunta di un pizzico di dado vegetale granulare. Una volta lessati i broccoli, io li cuocio al vapore, assorbono meno acqua, frullarli e farli freddare. E ora inizia il divertimento.

Gnocchi di  patate
Questi sono gli gnocchi della mia piccola gioia, bravissima per i suoi 3 anni e mezzo 😍😍😍

Dopo averli preparati li faccio riposare un po’ prima di cuocerli, ricoperti di semola, meglio se distanziati, io utilizzo i  vassoi di carta da pasticceria, generalmente li faccio riposare prima di cuocerli. Gli gnocchi si cuociono in pochissimo tempo, quando salgono in superficie vuol dire che sono pronti e possono essere scolati e conditi a piacere.

Questa ricetta nasce senza sale aggiunto.

Lista per la spesa

  • 300 g di broccoli lessati
  • 300 g di farina di semola integrale rimacinata
  • La punta di cucchiaino da caffè di dado vegetale – io il mio, qui il link alla ricetta
  • Sale a piacere (io non l’ho messo)

Per il condimento

  • 200 g di polpa di zucca – io zucca Berettina
  • 3 cappelle di funghi Portobello
  • Prezzemolo tritato a piacere
  • Aglio secco a piacere
  • Cipolla secca a piacere
  • La punta di cucchiaino da caffè di dado vegetale
  • 2 cucchiai d’olio evo
  • 80 g di pancetta tesa affumicata (puoi ometterla per una versione vegana)

Cuciniamo

  1. Mondare e lavare i broccoli compresi i gambi, quindi lessarli, meglio se cotti al vapore. Quindi frullarli e farli freddare un po’.
  2. Trasferire i broccoli in una ciotola con la farina di semola e impastare, quindi trasferire l’impasto sulla spianatoia e formare la palla.
  3. Lasciarla riposare per circa 20 – 30 minuti sulla spianatoia in legno, in alternativa puoi usare un tagliere in legno. In questo modo gli gnocchi di broccoli non assorbiranno altra farina durante la lavorazione.
  4. Dopo il riposo lavorare l’impasto.
  5. Dividere l’impasto in più parti e stendere i filoncini quindi tagliarli cercando di fare tagli alla stessa distanza per realizzare gnocchi tutti uguali.
  6. Spostare gli gnocchi su un vassoio precedentemente infarinato con la semola e spolverizzare sempre con la semola la loro sommità.
  7. Dopo aver fatto riposare gli gnocchi per circa 1 ora, mettere a scaldare abbondante acqua in una pentola capiente, una volta raggiunto il bollore versarvi gli gnocchi.
  8. Scolarli con una schiumarola quando salgono in superficie e condirli a piacere.

Cuciniamo il condimento

  1. In una padella dai bordi alti (io ho scelto un wok) cuocere la polpa di zucca tagliata a cubetti con l’olio evo la cipolla e l’aglio secchi. Farla rosolare un pochino facendo formare una croccante crosticina.
  2. Quindi aggiungere i funghi Portobello (qui il link per pulirli correttamente) e la pancetta affumicata tagliata a cubetti molto fini. Infine aggiungere il prezzemolo.
  3. Una volta cotti gli gnocchi di broccoli spostarli nel wok e mantecarli mescolando con delicatezza.
  4. Impiattare e servire.

Volendo puoi aggiungere del formaggio grattugiato.

Per ottenere piccoli gnocchetti, i serpentelli devono essere molto sottili.

Gnocchi di broccoli conditi con pancetta affumicata e parmigiano grattugiato 😋
Non ho resistito, ho provato a riprodurre il simbolo del logo di Cooking Dona 🥰

Buon Appetito!!

5 risposte a “Gnocchi di broccoli autunnali senza patate | Cooking Dona”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: