Le polpette sono buone in tutti i modi, ma le polpette di broccoli e fagioli borlotti con mandorle sono un piatto delicato, leggero e molto veloce da preparare. Quelle di oggi sono una versione vegana e senza glutine, quindi davvero adatta a tutti. Perfette per un antipasto per le feste se fai delle polpettine finger food oppure come secondo.
Questa ricetta nasce senza sale aggiunto.
Lista per la spesa
- 1 testa di broccolo compreso il gambo
- 230 g di fagioli borlotti
- 50 g di farina di mais (polenta) + quella per la panatura
- 50 g di mandorle
- 20 g di farina di ceci
- 2 cucchiaini di dado vegetale granulare – io il mio, qui la ricetta
- Paprika affumicata a piacere
- Sale q. b. – io non l’ho messo
- 1 cucchiaio di olio evo + quello per la cottura
Cuciniamo
- Lessare il broccolo dopo averlo mondato e lavato.
- Frullarlo assieme ai fagioli e aggiungere l’olio evo il dado vegetale granulare e se lo usate una presa di sale.
- A parte frullare finemente la farina di mais con la farina di ceci, le mandorle e la paprika affumicata. Quindi aggiungere la farina ottenuta ai broccoli e fagioli frullati.
- Mescolare bene e lasciar riposare il composto per circa 10 minuti.
- Bagnarsi le mani e formare le polpette (non preoccuparti se la forma non sarà perfetta), quindi passarle nella farina di mais. Procedere in questo modo fino a fine dell’impasto.
- Bagnarsi nuovamente le mani e ripassare le polpette nuovamente nella farina di mais, assestandone la forma (io le faccio a forma di ruota o cilindro), , cominciando dalla prima fatta fino all’ultima andando in sequenza.
- Disporle su un foglio di carta forno e passare un giro d’olio evo sulle polpette.
- Cuocerle per 30 minuti a 180°.
- Io le ho servite con un sugo in cui tuffarle.


Buon appetito!!
