Plumcake di ricotta e cocco con soli albumi senza glutine

Hai provato a fare dei dolci senza tuorli d’uovo? Sono dolci buonissimii più leggeri rispetto ai dolci con le uova intere.  Il plumcake di questa ricetta è un dolce di ricotta e cocco con soli albumi senza tuorlo, senza glutine e con poco zucchero.

Il risultato mi ha dato una grandissima soddisfazione, non solo perché è molto buono da mangiare, ma anche perché sono riuscita anche a contenerlo in calorie, e questo è grazie al fatto che il dolce è solo con gli albumi. Fra l’altro è moto importante contenere le calorie visto che il Natale si avvicina.

Eh già il Natale sta arrivando oh oh oh

È da tantissimo tempo che volevo sperimentare i dolci senza tuorli, come usare gli albumi rimasti da altre ricette è sempre stato un mio pallino. Tendenzialmente alla domanda come usare gli albumi avanzati a casa mia si risponde le meringhe, e se a casa tua si risponde nello stesso modo, avrai sperimentato poche ricette di dolci con solo albumi.

Ecco questa è proprio l’occasione per provare un nuovo dolce con solo albumi e ricotta ma anche cocco e anche senza glutinecaso in cui cambiare ricetta  ma questa e ricottarisultato mi è piaciuto davvero tanto. Il dolce è molto particolare buono e anche leggero.

Lista per la spesa

  • 55 g di burro sciolto
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di farina di cocco
  • 140 g di farina di riso
  • 200 g di albumi
  • 80 g di latte (io scremato)
  • 250 g di ricotta vaccina
  • 1 bustina di lievito per dolci (io senza vaniglina)

Cuciniamo

  1. Sciogliere il burro e utilizzarlo sia per il dolce che per spennellare lo stampo da plumcake o lo stampo da dolci che preferisci.
  2. Aggiungi al burro sciolto tutti gli ingredienti quindi montarli a lungo almeno 5 minuti, più si monta migliore è il risultato.
  3. Spostare il composto nello stampo e cuocere per 35 minuti in forno, precedentemente portato a 180°.
  4. Passati i 35 minuti, fare la prova stecchino e se dovesse essere necessario continuare con la cottura in forno.
  5. Una volta cotto ho lasciato il plumcake per altri 5 minuti in forno chiuso, per farlo dorare e caramellare per bene, deve diventare di un colore brunito lucido.
  6. Quindi sfornare e servire freddo o leggermente tiepido.

Buon appetito!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: