Questo plumcake salato con scarti del cavolfiore e pancetta affumicata è adatto sia come antipasto che come piatto in una festa in piedi con buffet. Io lo propongo come antipasto o da servire nel cestino del pane.
È una ricetta molto economica in quanto si usano gli scarti del cavolfiore, ma è adatta anche cene o pranzi importanti e aiuta contenere il budget per le feste.
Questa è una delle mie proposte per il menù di Natale, davvero buono e facilissimo da fare.

Questa ricetta nasce senza sale aggiunto.
Lista della spesa
- 70-80 g di scarti del cavolfiore – foglie coste e la parte più esterna del torsolo
- 120 g di cavolfiore cotto e frullato
- Cipolla secca q. b.
- Aglio secco q. b.
- Prezzemolo q. b. – io secco
- 2 cucchiaio di olio evo – 1 per il cavolfiore e 1 per gli scarti del cavolfiore
- 25 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti
- 30 g di formaggio emmental grattuggiato
- 1 uovo – io biologico
- 200 g di semola integrale rimacinata
- 30 g di burro sciolto
- 60 g di latte – io scremato
- la punta di un cucchiaino da caffè raso di dado vegetale granulare – io il mio
- 1 bustina di lievito per dolci e torte salate senza vaniglina
Cuciniamo
- Frulla il cavolfiore e condiscilo con l’olio evo, l’aglio, la cipolla e il prezzemolo e lascialo riposare nella ciotola (la userai per fare l’impasto sceglila capiente)
- Dopo aver tagliato a listarelle le foglie e gli scarti del cavolfiore, lessale e ripassa in padella con l’olio e la pancetta affumicata, una volta rosolate, falle freddare qualche minuto.
- Nel frattempo riprendi la ciotola con i cavolfiori frullati e unisci il resto degli ingredienti. Mescola bene amalgamando tutti gli ingredienti, per ultimo aggiungi gli scarti del cavolfiore con la pancetta e mescola ancora.
- Trasferisci il composto in uno stampo da plumcake – il mio è piccolino in ceramica- foderato con della carta forno
- Porta il forno a 180° gradi modalità ventilato, informa e cuoci per 25 min, quindi fai la prova stecchino.
- Servire freddo.

