Natale è sinonimo di pranzo in famiglia e festa e il primo piatto è uno dei protagonisti assoluti del pranzo di Natale, che tutti aspettano. Il profumo della pasta in casa, i colori e l’allegria che regalano ravioli, cappelletti o lasagne sono ricordi che ci portiamo nel cuore. I bambini e i nonni che fanno ooohhh quando arriva in tavola il piatto da portata o già porzionato è una sensazione che scalda il cuore.
Per questo non può mancare il primo nel menù di Natale la ricetta di oggi è una pasta ripiena ravioli o cappelletti al cacao con ripieno di nocciole tostate salvia al profumo di limone.
Le dosi per l’impasto e il ripieno sono particolarmente abbondanti. Con lo stesso impasto ho ricavato 40 ravioli, 40 cappelletti e con la restante pasta ho fatto dei maltagliati per la minestra. Con il ripieno avanzato invece ancora non ho deciso cosa fare.







Ingredienti
- 435 g di farina ti tipo 2
- 65 g cacao amaro
- 6 uova – io biologiche
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiai di acqua (facoltativa, dipende dalla grandezza delle uova)
- 200 g di nocciole tostate
- 80 g di formaggio grattugiato
- 250 g di ricotta
- Salvia tritata – io un cucchiaino di polvere di salvia
- Un pizzico di scorza di limone grattugiata
Per un gusto meno fondente diminuire il cacao amaro di 15 – 20 g sostituendolo con la stessa grammatura di farina di riso
La farina di tipo 2 non è facilissima da lavorare, però con le piccole accortezze che ho utilizzato l’impresa è totalmente fattibile.
Se invece preferisci utilizzare una farina differente, ricordati che la proporzione corretta è di 1 uovo per 100 g di farina.
Cuciniamo
- Setacciare la farina, impastarla con le uova l’olio (serve per rendere più elastica la pasta) e se necessario aggiungere uno o due cucchiai di acqua.
- Quando si è formata una bella palla farla riposare in un contenitore chiuso o nella pellicola per almeno 30 Min.
- Nel frattempo tostare le nocciole in una padella con coperchio finché non diventano lucide grazie gli oli essenziali della nocciola.
- Farle raffreddare per qualche minuto quindi frullarle con il parmigiano e la salvia fino ad ottenere una grana molto fine.
- Trasferire il trito nella ricotta aggiungere la scorsa di limone grattugiata e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo, risulterà sodo.
- Stendere porzioni di pasta e con un taglia pasta a forma di stella (piccolo) ricavare due stelle per ogni raviolo.
- Per dosare la porzione del ripieno dei ravioli aiutarsi con un cucchiaino da caffè.
- Posizionare la porzione d’impasto sul centro della stella, ricoprire con un’altra stella premendo bene i bordi per far aderire le due porzioni di pasta.
- Con i rembi di una forchetta da dolce o frutta fare una pressione su ogni lato delle punte delle stelle. In modo da ottenere i fiocchi di neve.
- Per i cappelletti invece utilizzare un coppa pasta quadrato o con un taglia pasta fare tanti rettangoli quant’è il numero dei cappelletti che si vuole ottenere.
- Mettere al centro una porzione di ripieno e piegare il quadrato di pasta su se stesso, quindi le due punte esterne vanno girate e sigillate verso il ripieno del cappelletto.
Lasciar riposare la pasta per qualche ora prima di cuocerla o congelarla.
Io condirò la pasta con del burro parmigiano salvia e scorza di limone grattugiata.
Buon Appetito!!
5 risposte a “Ravioli di Natale al cacao ripieni di nocciole tostate salvia al profumo di limone”
Non so se hai visto che Giovanni Rana ha messo in produzione i ravioli con il ripieno “tiramisu”.
Non li ho ancora trovati, ma sarei curiosissimo di assaggiarli.
Grazie x le ricette
"Mi piace""Mi piace"
Sontuoso piatto da compiare subito!!!
"Mi piace""Mi piace"
Quelli a forma di stelle sono stratosferici! Buon Natale, cara Donatella e buone preparazioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore ❤️ cara Luisella 😘 Buon Natale a te e alla tua famiglia 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. 🙂
"Mi piace""Mi piace"