Le polpette vegetariane di legumi sono una soluzione che spesso salvano dall’incubo di tutti che cosa preparo per cena questa sera? Senza glutine e senza sale aggiunto le polpette di fagioli cannellini con broccolo ( il torsolo) e zucchine, sono un ottimo metodo per far mangiare i legumi ai bambini senza dimenticare che si possono preparare in anticipo quando si hanno le cene o pranzi con parenti e amici,.
A me piace servire queste polpette vegetariane di fagioli cannellini broccolo e zucchine, con una salsa yogurt di cui ti lascio la ricetta in fondo al post oppure con un ragù di verdure. Risultano un vero piatto unico, da servire con delle verdure tagliate a listarelle o allegre e sfiziose insalate.
Ciò che amo delle polpette è che molto spesso risultano ricette antispreco, in questo caso utilizziamo il torsolo del broccolo che è molto saporito, ma spesso bistrattato. Inoltre le polpette permettono di usare ciò che si ha in casa preparando piatti salva spesa che facendoci risparmiare sfruttando al massimo ciò che abbiamo nel frigorifero.
Io ho preparato per la prima volta queste polpette di fagioli cannellini con broccolo e zucchine con alimenti che avevo in frigo da qualche giorno e che volevo consumare, il risultato è una ricetta economica, salva spesa e antispreco.



Questa è una ricetta che nasce senza sale aggiunto, se vuoi puoi aggiungere il sale a piacere, ma ti consiglio prima di assaggiare l’impasto per decidere se vuoi aggiungerne o meno.
Ingredienti
- 500 g di cannellini cotti
- Il torsolo di un broccolo
- 1 zucchina grande
- 80 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di dado vegetale granulare – qui trovi la mia ricetta
- Prezzemolo q. b.
- 4- 6 fette di pan bauletto a seconda della dimensione – il mio era piccolo e senza glutine
- Farina di polenta q. b.
- 1 filo d’olio per la cottura
Cuciniamo
- Lessare il torsolo del broccolo tagliato a dadini e farlo freddare dopo averlo scolato.
- Nell’acqua del torsolo lessare la zucchina sempre tagliata a dadini, scolarla bene.
- Frullare i fagioli con il torsolo del broccolo l’uovo il dado vegetale granulare e il prezzemolo. Spostare il composto in una capiente ciotola.
- Frullare metà delle zucchine tiepide con il parmigiano, quindi aggiungerle ai fagioli frullati.
- Il resto della zucchina frullarlo con il pane e spostarlo nella ciotola con il composto.
- Amalgamare bene e lasciar riposare l’impasto per almeno 30 minuti. Durante il tempo di riposo il composto si compatterà.
- Dopo il riposo il composto sarà molto compatto, se così non fosse aggiungere all’impasto della farina di mais (farina per polenta molto fine). Dopo aver incorporato la farina lasciar riposare per circa 10 min.
- Versare in una ciotola della farina di polenta, bagnarsi le mani e formare le polpette dandogli una forma approssimativa.
- Una volta finito di fare le polpette, ricominciare da capo passando la prima polpetta, andando avanti fino all’ultima, nella farina di polenta definendone la forma. Io le ho fatte a sfera e l’ho schiattate sui lati, attendo una forma cilindrica.
- Disporre le polpette sulla carta forno e passarvi sopra un filo d’olio evo.
- Cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
- Servire calde o fredde.
Le mie polpette risultano crepate in superficie perché le ho lasciate nel forno caldo a fine cottura, ma nonostante le crepe erano buonissime.
Per gustare le polpette al meglio puoi preparare un ragù di verdure in cui tuffare le polpette o in alternativa una salsa yogurt.
La salsa yogurt si prepara velocemente mescolando assieme
- 1 vasetto da 125 g di yogurt al naturale
- 1 cucchiaio di senape di Digione (io uso quella con grani)
- Prezzemolo tritato a piacere
- 1 pizzico di aglio in polvere
- Sale q. b.
Buon Appetito!!
2 risposte a “Polpette di fagioli cannellini con broccolo e zucchine – Ricetta antispreco e svuotafrigo”
Polpette ed hamburgers vegetariani li compero già fatti al supermercato, ne ho assaggiati di varie marche, quelli della findus sono a mio avviso i migliori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
💪😃 … Ciao Andrea!
"Mi piace"Piace a 1 persona