Crema al Mascarpone (senza panna) e i consigli per prepararla

, , , , , , , , ,

Crema al Mascarpone e Buon 2022 a tutti! ❤️ La crema al mascarpone è un classico della cucina italiana e lo è anche per la nostra famiglia da quando ho conosciuto mio marito, noi a casa la chiamiamo “Puccia” e la accompagnamo con il panettone o il pandoro, ma anche a biscotti o a quello che più ci piace.

La crema al mascarpone è una delle ricette base della pasticceria casalinga nonchè è la crema del dolce più famoso al mondo il tiramisù, a questo proposito da qualche parte ho letto che il tiramisù è il dolce più ordinato al mondo, beh se è così è un bel primato!

Molto spesso quando mi capita di assaggiare la crema al mascarpone noto che sotto la crema c’è del liquinidino, che poi sono gli albumi, da quella che è la mia esperienza questo inconveniente è dovuto dall’utilizzo di troppi albumi e soprattutto dal fatto che vengano montati troppo velocemente. L’aria infatti che incorporano quando vengono montati gli donano il “corpo” e la sostanza esattamente come succede per le meringhe.

Ovviamente io ti parlo di preparazioni casalinghe non sono un tecnico della cucina e parlo per la mia esperienza, ma per un ottimo risultato che dura nel tempo, anche a distanza di 5 gg, ho fatto un piccolo esperimento con una piccola quantità di crema avanzata. A distanza di 4 giorni la crema era ancora bella soda, a distanza di 5 giorni iniziava a smontarsi, ma ti consiglio di non lasciare troppi giorni la crema in frigo prima di consumarla, nemmeno se ti avanza, piuttosto riduci le quantità.


Crema al Mascarpone

I trucchi che troverai in questo articolo ti saranno utilissimi per un risultato ottimale.

Per la crema al mascarpone io uso 5 uova piccole , in realtà sono 5 tuorli e 4 albumi.

Per questa ricetta utilizza solo uova fresche

Ingredienti

  • 5 tuorli
  • 4 albumi
  • 200 g di zucchero
  • 5-6 cucchiai di Marsala secco
  • 500 g di mascarpone

Cuciniamo

  1. Montare gli albumi per 20 minuti con 100 g di zucchero
  2. Montare i tuorli per almeno 10 minuti con 100 g di zucchero
  3. Versare il Marsala in un padellino e portarlo ad ebollizione (questo passaggio serve solo se non si può assumere alcool o se ci sono bambini)
  4. Far freddare qualche minuto il Marsala, quindi aggiungerlo ai tuorli montati e montare per altri 5 minuti.
  5. Aggiungere il mascarpone agli albumi e montarli finché non si ottiene una crema omogenea e liscia.
  6. Trasferire gli albumi nella crema di tuorli e mascarpone e e mescolare delicatamente dall’alto verso il basso con un movimento concentrico, fin quando gli albumi non sono totalmente inglobati nella crema.
  7. Servire la crema.

Vi auguro un 2022 migliore dei due anni precedenti… Almeno spero sia così!

Vi abbraccio ❤️

Buon Appetito!!

3 risposte a “Crema al Mascarpone (senza panna) e i consigli per prepararla”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: