Pesto di sedano arachidi e pomodori secchi – Ricetta gustosa

, , , , , ,

Il pesto di sedano è un condimento per la pasta e non solo, puoi usarlo anche per condire gnocchi riso e pasta, ma anche per spalmarlo su bruschette golose, è facilissimo da preparare e in soli cinque minuti è pronto da portare in tavola!

La versione del pesto di sedano della ricetta di oggi è ancora più golosa perché oltre ad utilizzare le foglie di sedano che da scarto diventano protagoniste indiscusse delle ricette si usano fra gli ingredienti arachidi e pomodori secchi, una vera bontà.

Assolutamente da provare!

Il pesto di foglie di sedano arachidi e pomodori secchi è una ricetta gustosa facile da preparare e soprattutto davvero molto veloce. Tendenzialmente le foglie del sedano non si sa bene come utilizzarle, sinceramente io le metto anche nel sugo, ma ovviamente non posso mettere tutte quelle di un cespo di sedano. Per questo motivo spesso le utilizzo per preparare il pesto.

Devo dire che l’accoppiata foglie di sedano con arachidi e pomodori secchi mi piace moltissimo, il gusto è pieno e secondo me è anche modo originale per utilizzare questi tre ingredienti, se poi ci aggiungi il formaggio grattugiato con l’olio d’oliva il successo è davvero assicurato.

Quante volte ti sei chiesta/o come usare le foglie di sedano o se le foglie di sedano si possono mangiare o anche se le foglie di sedano si possono mangiare crude, ecco la risposta è si. Si le foglie di sedano si possono mangiare anche crude e puoi utilizzarle per fare dei deliziosi pesti. Posso assicurarti che quando ho iniziato a cucinare le foglie del sedano le scartavo, un po’ per ignoranza e un po’ per mancanza di confidenza con ingredienti e attrezzi da cucina. Ma poi quando ho iniziato ad avere una cucina più consapevole e ho iniziato a provare le ricette per il pesto, ho fatto la fantastica scoperta che il pesto è un ottimo modo per utilizzare le foglie del sedano. Questo oltre a portarmi un vantaggio economico mi ha anche portato a preparare ricette più fantasiose in cucina e con poco sforzo e spesa posso facilmente stupire i commensali che siano amici o parenti.


Pesto di sedano arachidi e pomodori secchi
Pasta condita con pesto di sedano arachidi e pomodori secchi

La ricetta di questo pesto nasce senza sale aggiunto, a piacere puoi aggiungere il sale, ma ti consiglio in ogni caso di assaggiarlo prima di salarlo.

Ingredienti

  • 50 g di arachidi
  • 90 g di parmigiano reggiano
  • 25 g pomodori secchi
  • 50 g di olio evo
  • 95-100 g di figlie di sedano – corrispondono circa alla metà di un cespo di sedano

Cuciniamo

  1. Lavare e asciugare le foglie di sedano.
  2. Frullare tutti gli ingredienti insieme.
  3. Servire il pesto con uno o due cucchiai di olio sopra al pesto per renderlo lucido.

Se utilizzi il pesto di sedano arachidi e pomodori secchi per condire la pasta ti consiglio di aggiungere dell’acqua di cottura per renderlo più cremoso, io ne ho aggiunto un mestolo.

Buon Appetito!!

2 risposte a “Pesto di sedano arachidi e pomodori secchi – Ricetta gustosa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: