Torta rustica con pasta brisée all’olio con coste (la parte bianca)

, , , , , ,

Quando si hanno molti avanzi da consumare o alimenti prossimi alla scadenza un modo pratico e veloce per utilizzarli è preparare una torta salata con pasta brisée svuotafrigo.La torta salata con le coste (bieta) è una variante delle torte salate molto buona che risulta croccante e saporita e di veloce preparazione. Come per tutte le torte salate con verdure cotte  anche in questo caso si ottiene un rustico a forma di torta dal gusto salato, realizzato con un guscio di pasta brisé, preparata in casa o acquistata già pronta. Per un gusto più friabile si può utilizzare la pasta sfoglia o a piacere con un impasto rustico con un ripieno saporito di coste saltate in padella e formaggi misti, quelli che si hanno in frigo.

Le torte salate con verdure e formaggio fanno parte di tutte le ricette che si possono preparare per svuotare il frigo,  consumando “rimasugli” o avanzi del giorno prima o anche ingredienti prossimi alla scadenza.

Se non vuoi utilizzare le coste si possono sostituire con una qualsiasi verdura a foglia larga oppure con dei broccoli e cavolfiori o anche con le zucchine.

Che differenza c’è fra coste e bieta?

Il tipo di verdura è lo stesso, quello che cambia è la forma. A seconda della forma infatti questa verdura assume nomi diversi: la bietola da coste ha foglie più piccole e coste più grandi , che possono essere bianche, gialle, rosse o arancioni, lunghe o spesse. Nel mio caso ho scelto le coste bianche molto spesse. La bietola da foglie o erbetta ha coste più piccole e si mangiano solo le foglie.

Preparare la pasta brisée in casa è facile, questa pasta è una preparazione base molto semplice e veloce da fare, di seguito ti lascio la mia ricetta, ma se vuoi saperne di più e scoprire qualche trucco, ti lascio il link al mio articolo sulla pasta brisée.

Per questa torta ho utilizzato solo la parte bianca delle coste, la parte verde delle foglie delle coste l’ho utilizzata per un minestrone.


Torta rustica con coste solo la parte bianca

Non ho aggiunto sale alla torta salata svuotafrigo
per questo motivo non lo trovi fra gli ingredienti.

Ingredienti

Ingredienti per il condimento

  • 100 g di fontina circa 10 fette
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cespi di coste solo la parte bianca grande o 2 cespi piccoli
  • 50 g di emmental
  • Aglio q. b.
  • Cipolla q. b.

Ingredienti Pasta brisée

  • 300 g di farina Manitoba
  • 100 g di acqua ghiacciata
  • 60 g di olio evo
  • Facoltativo 1 cucchiaio raso da caffè di lievito istantaneo per torte salate.

Cuciniamo

  1. Sbollentare le coste dopo averle tagliate a quadrotti.
  2. Fare un soffritto molto leggero con aglio e cipolla.
  3. Versare le coste nel soffritto quindi coprirle e cuocerle per 15-20 minuti, mescolandole spesso. Se dovessero asciugarsi troppo aggiungere dell’acqua, meglio se si aggiunge quella in cui sono state sbollentate le coste.
  4. Quindi lasciarle freddare.
  5. A parte tagliare la fontina a fettine, sminuzzare l’emmental.
  6. Lavorare le uova con il formaggio grattugiato e poi lasciare riposare.

Ora è il momento di preparare la pasta brisée

  1. Mescolare acqua e olio evo assieme.
  2. Mescolare il lievito alla farina.
  3. Versare a pioggia la farina nei liquidi mescolandola continuamente.
  4. Quindi impastare finché non si ottiene una palla d’impasto.
  5. Stendere l’impasto, deve risultare alto circa 5 mm.
  6. Bagnare un foglio di carta forno e posizionarlo sul fondo dello stampo, su cui va disposta la pasta brisée facendo attenzione ad avere i bordi alti. Io ho usato uno stampo da 28 cm.

Assembliamo e cuociamo la torta salata

  1. Portare il forno alla temperatura di 190° in modalità ventilata.
  2. Adagiare parte metà delle fettine di fontina sul fondo sul fondo della pasta brisée.
  3. Versarvi sopra le coste ripassate in padella.
  4. Quindi le fettine di fontina avanzate e l’emmental sminuzzato.
  5. Versare il composto di uova e formaggio grattugiato sulle coste .
  6. Se i bordi risultano più alti abbassarli delicatamente verso l’interno sopra il ripieno.
  7. Infornare e abbassare la temperatura a 180° e cuocere per 30 minuti, quindi sfornare una volta fatta la prova stecchino.
  8. Servire a piacimento calda o fredda.

Per una torta salata più leggera si può omettere il passaggio di ripassare in padella le coste con il soffritto di aglio e cipolla.

Buon Appetito!!

6 risposte a “Torta rustica con pasta brisée all’olio con coste (la parte bianca)”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: