Spinaci con luganega con soli 3 ingredienti, hai una farcitura perfetta dall’antipasto al contorno

, , , , , ,

Gli spinaci con la luganega in padella profumati all’aglio nascono come uno sfizioso secondo ma diventano una veloce e versatile base salva cena o pranzo, da gustare come piatto principale, antipasto rustico anche sul pane bruscato, condimento per la pasta, secondo veloce o un contorno molto ricco o anche come farcitura per una torta rustica. Questo è un piatto che si adatta perfettamente alla necessità del momento, ci vuole pochissimo a prepararlo ed è anche facilissimo da fare. Come condimento per la pasta è molto gustoso, la pasta risulterà rustica, come secondo o ricco contorno parla da sé o anche come ripieno per una torta rustica. Insomma puoi scegliere a seconda della situazione come prepararli, a me hanno conquistato totalmente con la semplicità e il loro essere un piatto casereccio e molto saporito.

L’ho preparato giusto la scorsa domenica per un pranzo con gli amici, con soli 3 ingredienti ho preparato un antipasto fuori dal comune. Ho servito gli spinaci con la luganega accanto a delle bruschette di pane. Ognuno spontaneamente ha trasformato il piatto in delle bruschette caserecce che sono risultate davvero irresistibili, tant’è che non ho nemmeno fatto in tempo a fare le foto delle bruschette. L’ho preparato il giorno prima in questo modo ho preso i classici due piccioni con una fava, non mi sono affannata il giorno del pranzo e il piatto si è insaporito moltissimo.

Ho utilizzato gli spinaci, ma puoi scegliere la verdura a foglia che più preferisci, bieta, cicoria o cime di rapa secondo il tuo gusto il tuo mood e desiderio del momento. Il pane l’ho bruscato velocemente in padella, mentre riscaldavo gli spinaci con la luganega. Il risultato mi ha ricordato le feste e le sagre in Umbria, quel gusto rustico dal tocco onesto, un profumo che sa di casa e natura al contempo. Che dire è stato un piatto che ha riscosso moltissimo successo.


Spinaci e luganega la base perfetta per i tuoi piatti

Se non ami la luganega puoi utilizzare la salsiccia che più ti piace.
Non ho aggiunto sale perché la luganega era molto saporita.
Non ho messo olio perché ho sfruttato il grasso della luganega come condimento.
Questa ricetta nasce senza sale aggiunto

Ingredienti

  • 1 salsiccia luganega
  • 600 g di spinaci – io ho utilizzato quelli surgelati
  • Aglio a spicchi o in polvere a piacere

Cuciniamo

  1. Eliminare il budello della luganega facendo un incisione sulla salsiccia nel senso della lunghezza, il budello verrà via facilmente e la luganega potrà essere tagliata a tocchetti da buttare in un tegame già caldo per farla cuocere.
  2. Far rosolare la salsiccia luganega.
  3. Quindi aggiungere gli spinaci e l’aglio, cuocere girando di tanto in tanto.
  4. Quando gli spinaci sono cotti, spegnere il fuoco prima che si secchino sia gli spinaci che la salsiccia, così il piatto risulterà più succoso e gustoso.
  5. Servire caldi

Buon Appetito!!

Questo piatto è perfetto se devi organizzare una cena con gli amici e non hai idee o tempo e se cerchi qualcosa di economico che sia un vero successo. Ti lascio il link alla mia mini guida per organizzare cene con gli amici senza stress e spendendo poco.

Una replica a “Spinaci con luganega con soli 3 ingredienti, hai una farcitura perfetta dall’antipasto al contorno”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: