Il petto di pollo al curry con datteri e cipolla cotto nella padella WOK, è un secondo piatto caldo adatto ai mesi invernali, può essere servito con del riso oppure con delle patate al forno.
Il petto di pollo della ricetta di oggi è sostanzialmente uno spezzatino di pollo in padella aromatizzato al curry e arricchito con datteri e cipolle. Ê un piatto caldo veloce da preparare, infatti mentre si cuociono le cipolle con i datteri e il curry si taglia il petto di pollo a bocconcini.
Questo è un piatto che si prepara facilmente prima di servirlo in tavola oppure si può dividere la cottura in due tempi come ho fatto io. Il giorno prima di servirlo per un pranzo con amici ho preparato la base di cipolle datteri e curry, mentre il giorno del pranzo, dopo aver scaldato le cipolle, ho aggiunto il petto di pollo tagliato a bocconcini. Il risultato è stato davvero super, buonissimo e apprezzatissimo da tutti.
Se non hai la padella WOK puoi utilizzare una padella dai bordi alti.


Questa è una ricetta che nasce senza sale aggiunto, per dare sapidità al piatto ho utilizzato il mio dado granulare vegetale. Se vuoi puoi aggiungere il sale a piacere.
Ingredienti
- 2 cipolle – io dorate
- 12 datteri al naturale
- 1 petto di pollo – il mio era da 500 g
- 1 spolverata di Dado vegetale granulare – io lo uso al posto del sale ho utilizzato il mio dado
- Curry a piacere
- Olio extravergine d’oliva
Cuciniamo
- Mondare le cipolle e tagliarle a listarelle,
- Versarle in una padella WOK con dell’olio mescolandole di tanto in tanto.
- Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua 2 o 3 per volta per far cuocere le cipolle senza farle seccare.
- A metà cottura aggiungere i datteri dopo averli denocciolati e tagliati, mescolando per qualche secondo.
- Ora puoi aggiungere il curry a piacere e la spolverata di dado vegetale sempre mescolando.
- Nel frattempo tagliare a bocconcini il petto di pollo, aggiungerlo alle cipolle una volta cotte.
- Cuocere a fuoco medio basso per rendere tenero il petto di pollo e non farlo seccare, altrimenti risulterebbe stoppaccioso.
- A cottura quasi ultimata alzare la potenza del fornello in modo da ridurre l’eventuale brodo di cottura, rendendo ancora più goloso il piatto.
- Servire caldo.
Consigli e trucchi furbi
- Consiglio di tagliati a metà, poi ancora a metà e ancora a metà. sostanzialmente in otto parti, così il profumo e il gusto dei datteri sarà più uniforme nel piatto finito.
- Puoi sostituire il petto di pollo con la fesa di tacchino
Buon Appetito!!
7 risposte a “Petto di pollo al curry con datteri e cipolle”
Adoro il pollo al curry, quindi lo proverò di sicuro! Buon anno amica mia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno a te amico!! Quando lo provi, se ti va fammi sapere cosa ne pensi… 😉🤩
"Mi piace""Mi piace"
Ok, questo piatto mi ha fatto venire l’acquolina in bocca. Il pollo e il curry insieme stanno veramente bene e vorrei veramente provare a cucinarlo. Grazie ancora!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e benvenuto!! 😄
Grazieeee! 🤗 Io cucino questo piatto molto spesso quando ho ospiti a cui piacciono le spezie, mi raccomando usa i datteri al naturale, altrimenti risulta troppo dolce 😉😀
"Mi piace""Mi piace"
[…] senza zuccheri aggiunti (con gli altri risulterebbero eccessivamente dolci i piatti) che uniti alla carne o alle verdure con delle spezie come in questo caso, mi piacciono […]
"Mi piace""Mi piace"
👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona