Pancake allo yogurt e torrone nocciolato, ricetta gnam gnam

, , , , , , ,

Se cerchi una ricetta per una merenda sana e sfiziosa per i tuoi bambini sei nel posto giusto, questi pancake senza uova sono veramente irresistibili ma anche leggeri, perché sono pancake senza uova, simili a quelli che ti ho proposto qui.

Una merenda ideale per sfruttare consumando in modo sfizioso grandi scorte di cioccolato o yogurt prossimo alla scadenza. Ma anche se non hai nulla da consumare in fretta sono una merenda golosa per i tuoi bambini e dei deliziosi dolcetti da accompagnare al caffè per te e i tuoi ospiti.

Ti consiglio di mangiare questi irresistibili pancake al naturale, sono ricchissimi di sapore e se come me scegli di utilizzare dei vasetti di yogurt alla nocciola abbinati a un torrone o una tavoletta di cioccolato nocciolato sono veramente favolosi.

Il loro profumo è molto invitante e il loro aspetto soffice con il colore dorato sono un mix irresistibile a cui non potrai dire di no.


Pancake yogurt torrone nocciolato senza uova

Ingredienti

  • 200 g di farina – io farina di semola rimacinata
  • 2 vasetti di yogurt – io alla nocciola
  • 80 g di zucchero
  • 9 g di lievito per dolci
  • 40 g di burro fuso + un velo per la padella
  • Torrone al cioccolato tipo Zanzibar circa due rettangoli (quelli pretagliati) – io ho usato il torrone alla gianduia fondente
  • 70 g di latte – io scremato

Cuciniamo

  1. Come prima cosa tritare finemente il torrone Zanzibar, più è tritato e più saranno golosi i pancake.
  2. Sciogli il burro.
  3. in una ciotola metti zucchero lievito e farina, mischiandoli bene.
  4. Aggiungi il burro fuso e lo yogurt mescolando bene,
  5. Ora è il momento di versare il latte nel composto girando delicatamente ma con decisione in modo da farlo assorbire totalmente dall’impasto.
  6. Per ultimo aggiungere il torrone tritato finemente. Il composto deve risultare abbastanza sodo e compatto, ma omogeno e senza grumi.
  7. Ungere con del burro una padella dai bordi bassi e versare con l’aiuto di un cucchiaio il composto.
  8. Se vuoi ottenere dei mini pancake prendi mezzo cucchiaio di impasto, se vuoi dei pancake più grandi mettine un cucchiaio.
  9. Quando inizi a vedere delle piccolissime bollicine e il pancake ha smesso di crescere, giralo per cuocerlo dall’altro lato. I tempi di cottura dipendono molto dalla quantità d’impasto utilizzato per ogni pancake. Tendenzialmente per dei pancake normali bastano 2 minuti per lato.
  10. Una volta cotti servirli a piacimento caldi o freddi.

Noi li abbiamo mangiati senza farcitura al naturale, sono buonissimi e uno tira l’altro, è molto difficile fermarsi.

Mia figlia mi ha chiesto di preparare per tre giorni di seguito questi dolcetti per lei e i suoi amichetti,

  1. il primo giorno ho scelto il torrone nocciolato due rettangoli pretagliati come suggerisce il disegno del torrone Zanzibar
  2. il secondo giorno ho sfruttato due barrette di cioccolato al latte che avevo in casa circa 50 – 60 g
  3. Il terzo giorno ho utilizzato una tavoletta di cioccolato nocciolato da 100 g, usandone 2/3

Trucco Furbo se non vuoi utilizzare il Torrone tipo Zanzibar

  • Puoi utilizzare il cioccolato che più ti piace e che più preferisci. Questi sono pancake svuota cioccolato, perfetti per qualsiasi periodo dell’anno.
  • Provalo con delle praline di cioccolato o con del nocciolato tritati finissimi.

Buon Appetito!!

3 risposte a “Pancake allo yogurt e torrone nocciolato, ricetta gnam gnam”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: