Bocconcini di fesa di tacchino cremosi al mandarino

, , , , ,

I bocconcini di tacchino al mandarino sono un secondo piatto sfizioso di sicuro successo e pronto davvero in pochissimi minuti.  Un piatto semplice veloce e divertente da preparare.  È pronto in pochissimo tempo ed è perfetto quando hai ospiti e vuoi colpirli con originalità e gusto o semplicemente quando hai voglia di mangiare qualcosa diverso dal solito e che sia  soprattutto super buono.

Bastano pochi ingredienti per goderti un piatto gourmet.  Pochi ingredienti per un piatto che piacerà davvero a tutti.

La fesa di tacchino spesso non viene presa molto in considerazione perché  dopo la cottura può risultare secca e stoppacciosa. Ma ci sono vari modi per cucinarla in modo sfizioso nei quali risulta tenera e saporita. Uno di questi è infarinandola e cuocendola a temperatura non troppo alta.

Io preferisco tagliarli piccoli in modo che si possano insaporire molto bene e risulti più semplice e comodo mangiarli.

Per cucinare questo taglio di carne in modo elegante e per occasioni speciali clicca qui


Fesa di tacchino al mandarino, con il puccino che la rende irresistibile

Questo è un secondo piatto senza sale aggiunto per questo non lo trovi negli ingredienti.
Se vuoi aggiungerlo ti consiglio di assaggiare il piatto dopo aver aggiunto il dado vegetale granulare.

Ingredienti

  • 500 g di fesa di tacchino
  • 3 -4 mandarini clementine a seconda della dimensione
  • Farina quanto basta
  • 1 noce di burro
  • Una spolverata di dado vegetale granulare – io il mio ecco il link alla ricetta
  • Aglio in polvere quanto basta
  • Paprika affumicata quanto basta

Cuciniamo

  1. Tagliare a bocconcini la fesa di tacchino.
  2. Infarinarli e nel frattempo sciogliere una noce di burro in una padella.
  3. Trasferire il tacchino infarinato nella padella e cuocerlo girando ogni tanto
  4. Spolverare il tacchino con del dado vegetale granulare
  5. Mentre cuoce la carne spremere tre mandarini clementine e aggiungere il succo ai bocconcini, mescolandoli per farli insaporire.
  6. Aggiungere a piacere l’aglio in polvere
  7. A cottura quasi ultimata del tacchino aggiungere la paprika affumicata.
  8. Una volta cotto il tacchino e quando il succo degli agrumi si è ridotto in una gustosa cremina, il piatto è pronto.
  9. Servire caldo.

Buon Appetito!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: