Dado di carne granulare fatto in casa, non potrai più rinunciarci!

, ,

Il dado granulare fatto in casa non solo è buono e puoi prepararlo con gli ingredienti che più ti piacciono, da anche una super soddisfazione, se poi parliamo del dado di carne granulare come in questo caso, la soddisfazione è al top! A differenza di quanto si possa pensare, almeno per quanto riguarda la mia esperienza non è difficile fare il dado di carne granulare in casa, ci vuole solo tempo e pazienza perché i tempi di essiccatura o asciugatura sono molto lunghi.

I tempi di asciugatura del dado di carne granulare dipendono molto dalla quantità sia di carne che di verdure, io ho utilizzato un totale quasi 3 kg fra carne e verdure più il sale e i tempi si sono protratti per oltre 72 h avendo un piccolo e vecchio essiccatore casalingo. Ma ne vale davvero la pena. Il grande vantaggio di fare il dado di carne in casa è la scelta delle verdure che più ti piacciono e la tipologia di carne che sia bianca o rossa, mista o di un solo tipo. In più puoi aggiungere vino, grappa e le erbe aromatiche che più preferisci. Così crei il tuo dado perfetto, su misura per te rispecchiando in pieno il tuo gusto e l’intensità.

Una volta fatto e messo nei vasetti è ottimo sia per la preparazione del brodo sia per insaporire le pietanze, devo dire che io lo uso moltissimo in entrambi i modi. Non potendo utilizzare il sale aggiunto per motivi di salute di mio marito sto utilizzando il dado granulare home made come sostituto del sale, le pietanze in questo modo hanno molto più sapore e il controllo del sale è decisamente più efficace, in quanto il sale è il 30% del totale delle verdure e della carne. Se preferisci invece dare un gusto più deciso alle tue pietanze utilizzalo in aggiunta al sale, esalterà il gusto dei piatti in modo esponenziale.

Anche questo dado come quello vegetale granulare è un’ottima idea regalo per le festività o per occasioni particolari, se hai un’essiccatore ti consiglio davvero di provare a prepararlo, in alternativa puoi utilizzare il forno o il microonde.

Sono più di 6 anni che preparo il dado vegetale granulare ed è diventano a tutti gli effetti uno dei miei cavalli di battaglia sia come preparazione che come regalo alle persone a cui tengo. La soddisfazione per me nel prepararlo e per chi lo riceve devo dire che non è mai diminuita. Nel tempo ho imparato a modificare la ricetta base a seconda del periodo dell’anno in cui lo preparo, utilizzando verdure di stagione creando così un sapore sempre nuovo e differente. Qui trovi la mia ricetta base del dado vegetale granulare.

Ho imparato a utilizzare moltissime verdure nel mio dado vegetale e lo stesso ho fatto in questo dado di carne. La prima volta che l’ho utilizzato in una semplicissima pastina in brodo il sapore era così intenso che sembrava un brodo appena fatto e mi ricordava il sapore di ragù di carne e verdure L’effetto è stato simile al brodo del bollito con le verdure, molto saporito e gustoso.

L’idea di preparare il dado di carne mi solleticava da moltissimo tempo, ma non avevo mai avuto il coraggio di lanciarmi in questa impresa che mi sembrava molto difficile, in realtà il procedimento risulta pressoché identico al dado vegetale granulare unica differenza è che i tempi di asciugatura li ho molto allungati ed ho fatto un passaggio in forno a 60° per circa un’ora e mezza dopo averlo tritato una volta essiccato. Perché come ti ho detto il mio essiccatore è vecchietto e piccolino, dopo aver tritato il dado risultava un po’ umido, l’umidità si sentiva sia al tatto che dal fatto che la polvere di dado si appiccicava al cucchiaio quando lo mescolavo. Facendo questo ulteriore passaggio in forno si totalmente asciugato. A darmi il là per lanciarmi nella preparazione di questo salva cene e salva pranzi è sta la mia amica Alessia di Piattoranoccio, ho visto la ricetta del suo dado e mi sono detta: ” Si, è arrivato il momento!!”.


Dado di carne granulare vista dall’alto del barattolo
Particolare del dado di carne granulare

Ingredienti

  • 850 g di sale marino grosso
  • 2,050 Kg di Verdure miste fra cui
    • 2 Cipolle dorate
    • 3 spicchi d’Aglio
    • Prezzemolo gambi e foglie
    • 2 Carote compresa la buccia e la barba
    • 1 Zucchina
    • Pomodori Datterini
    • 1 Cipolla
    • Aglio qualche spicchio
    • Sedano verde solo le coste
    • Verza
    • Coste solo la parte verde
    • 2 finocchio solo la barba e i gambi
    • Porro un pezzo
    • Broccolo solo il gambo
    • Cavolfiore solo il gambo e le foglie
    • Mirto Salvia Rosmarino essiccati
  • 700 g di carne macinata mista fra bovino e maiale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Un bicchierino di Marsala secco

Cuciniamo

  1. Lavare bene le verdure e tagliarle a pezzetti
  2. Metterle in pentola senza scolarle
  3. Aggiungere il Marsala secco e l’olio
  4. Coprire con un coperchio ed iniziare a cuocerle a fuoco basso
  5. Quando le verdure iniziano ad asciugarsi aggiungere il sale.
  6. Continuare a cuocere finché le verdure non saranno cotte e l’acqua completamente assorbita, con queste quantità ci vorrà un po’, mescolare spesso per evitare che si attacchino al fondo della pentola.
  7. Se necessario per la cottura aggiungere uno o più cucchiai di acqua, io non l’ho aggiunta in quanto non strizzo le verdure una volta lavate, le faccio scolare a lungo in modo da togliere l’acqua in eccesso.
  8. Quindi passarle nell’essiccatore tenendole larghe fra loro, utilizzando più piani dell’apparecchio, far funzionare fino a completa disidratazione, Io lasciato essiccare il dado di carne e verdure per 72 h ogni giorno ho girato i piani in modo da essiccarli bene in tutti i lati.
  9. Una volta essiccate le verdure frullarle, se il dado risultasse umido passarlo al microonde per qualche minuto a al di sotto dei 360 WATT oppure in forno a 60°.

Trucchi e consigli

Se non hai l’essiccatore puoi passare le verdure con il sale nel forno a 100° finché non risultano disidratate.
Se vuoi utilizzale il microonde, scegli una potenza al di sotto dei 600 WATT, ogni 5 minuti controlla la loro disidratazione.

Se dopo aver tritato il dado risulta un po’ umido, l’umidità si sente facilmente al tatto in più la polvere di dado si appiccica al cucchiaio quando mescoli il dado, proprio come è successo a me, disponilo su una teglia da forno e fallo asciugare a 60°a seconda dell’umidità che noti ancora 1 – 2 ore.

Ricorda che la quantità di sale deve essere il 30% del totale di carne e verdure.

I tempi di essiccazione dipendono dalla quantità di carne e verdure che si utilizzano, con grandi quantità aumentano i tempi.

Conservarlo il dado granulare di carne in un barattolo sottovuoto.

Buon Appetito!!

6 risposte a “Dado di carne granulare fatto in casa, non potrai più rinunciarci!”

  1. Ecco sto leggendo ora bene il tuo procedimento quindi hai cotto anche le verdure prima di essiccare, secondo te è uscita meglio tutta l’acqua? Quell’umidita finale è rimasta? Io ho anche pensato che forse sarebbe meglio cuocere tutto sia carne che verdure poi frullare tutto insieme rendendo tutto tipo puré e dopo spalmarlo su carta da forno in strato sottile ed essiccare con essiccatore…. che rimanga meno umido? Cosa dici?

    Piace a 1 persona

    • Ciao Alessia,
      Scusami non sono riuscita a risponderti prima! 😘 Si prima io prima cuocio le verdure sia nel dado di carne che in quello vegetale. L’acqua si assorbe in cottura e in particolare quando si aggiunge il sale.
      Nel caso del dado di carne a me l’umidità è rimasta, ma erano anche quasi 3 kg fra carne e verdure. Dopo averlo frullato, una volta essiccato, l’ho passato in forno a 60°.

      Una sola volta ho provato a frullare tutto il composto prima di essiccarlo, ma ho avuto molta più difficoltà a staccarlo dalle griglie, io non utilizzo la carta forno sotto le griglie, la metto solo sulla base dell’essiccatore.

      🤗🤗😘

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: