Categoria: Ricette vegane
-
Patate in umido
Le patate in umido ricordano la cucina dell’infanzia, la cucina della nonna. Questa è una ricetta economica e nei miei ricordi le patate in umido, sono un contorno che va preparata nelle giornata fredde perché devono essere servite belle calde; ma anche in questo periodo, in cui la sera è più freschetto fa piacere mangiarle. Inoltre se…
-
Polpette di lenticchie e spinaci – ricetta per vegani, vegetariani ed amanti dei legumi
Le polpette di lenticchie e spinaci sono buonissime! Questa è una ricetta per tutte quelle persone che amano i legumi, per chi segue una dieta vegana, vegetariana o la dieta mediterranea, insomma davvero per tutti. Lenticchie e spinaci sono un accoppiata che mi piace moltissimo, di norma in inverno faccio una zuppa con questi due ingredienti, con i crostini di pane, aglio e peperoncino. Ma…
-
Insalata di avocado e mela verde e curcuma
L’insalata di avocado e mela verde è un’insalata molto gustosa dal sapore esotico e speziato conferitole dall’avocado e dalla curcuma. È un piatto molto semplice nella preparazione e con tempi velocissimi, il risultato a me piace moltissimo, la potrei mangiare tutti i giorni e quando lo dico, credetemi non scherzo! Nel condimento ci sono la…
-
Hummus di ceci: le mie ricette con e senza tahina
L’Hummus è una meravigliosa salsa che è generalmente ottenuta unendo ceci olio, limone, spezie (a seconda delle versioni ), con una crema di semi di sesamo o burro di sesamo nota come tahina. La tahina si ottiene tostando i semi di sesamo delicatamente per evitare che inaspriscano, poi tritati, la farina ottenuta si allunga con olio di…
-
Piselli, fave, peperone e sedano è 1 secondo o 1 contorno?
Ricetta vegana per cucinare le fave con i piselli, è un perfetto secondo o uno sfizioso secondo