
Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione degli USA del Canada e di altre parti del mondo.
I pancake sono delle “frittelle” (sebbene non siano fritti) simili alle crêpe francesi, ma sono più spesse e generalmente più piccole. Inoltre oltre che nella ricetta i pancake differiscono dalle crêpe francesi anche nello spessore, infatti i primi devono essere fra il 0,5cm e 1cm. Generalmente vengono serviti 3 pancake se grandi come un piattino da frutta, se invece sono piccoli come un piattino da tazza da tea se ne servono 5.
La ricetta originale prevede fra gli ingredienti: burro, farina, latte, vanillina, sale, zucchero e uova. Ma esistono molte varianti della ricetta, con l’aggiunta di cannella, miele o yogurt o mirtilli freschi. Lo spessore è dovuto alla consistenza dell’impasto, ma anche all’aggiunta di un agente lievitante chimico o bicarbonato. Di norma i pancake sono dolci accompagnati da sciroppo d’acero, mirtilli freschi, confetture oppure da burro d’arachidi ( io non ho mai mangiati in questa variante). Possono essere anche mangiati con del burro fuso sul pancake caldo con le uova o il bacon.
Io li ho mangiati in Canada e in vari stati americani, sono veramente buonissimi!! 😀
Si possono farcire in ogni modo che vogliamo, l’unico limite è la fantasia.
Una volta ho aggiunto all’impasto banane e scagliette di cioccolato, molto buoni davvero! 😉
Ho fatto numerose prove e sperimentazioni per preparate i pancake alla ricerca della mia ricetta perfetta. L’unico segreto per prepararli sta nell’utilizzo di una padella antiaderente, io uso la crepiera.
Lista della spesa
- 200 g di farina – generalmente faccio un mix di farine
- 2 uova – io biologiche
- 250 ml di latte – io scremato
- 2 cucchiaini da tè di lievito in polvere – o una punta di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 noce di burro – io uso il burro chiarificato
Farcitura
- 250 ml di panna fresca
- 250 g di fragole fresche
- 1 cucchiaio di limoncello
- 1 cucchiaio di zucchero
Quando li farcisco con panna e fragole li offro come dessert
Cuciniamo
- Montare velocemente le uova intere con lo zucchero.
- Aggiungere il lievito e la farina.
- Quindi il latte ed infine il burro morbido.
- Mescolare finché il composto diventa omogeneo e liscio.
- Ungere con il burro una padella antiaderente di diametro medio e Scaldarla a fuoco moderato.
- Versare all’incirca 3 cucchiai del composto per ottenuto nella padella (Distribuire il composto fino ad ottenere un cerchio di circa un massimo di 10 cm di diametro per ogni pancake).
- Cuocere finché la parte superiore fa le bolle ed appare asciutta, girare il pancake e cuocerlo dall’altra parte finché si scurisce.
- Spostare i pancake pronti su un piatto da portata, quindi ricominciare col procedimento fino al termine del composto.
- Nel frattempo montare la panna (fai freddare prima il cestello della planetaria in frigo).
- Mondare e sciacquare le fragole, tagliarle a fette e condirle con il limoncello e lo zucchero.
- Porre su un pancake le fragole e la panna montata, quindi andare avanti in questo modo fino a raggiungere i 3 o 5 pancake a seconda della dimensione. Terminare con la panna montata e per ultime le fragole.
- Servire.
Buon Appetito !!